Italelettronica R40E

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Italelettronica R40E

Messaggio da marconmeteo » 26/03/2016, 21:02

R340E-1_001.jpg
R340E-2.jpg
R340E-3.jpg
R340E-4.jpg
R340E-5.jpg
R340E-6.jpg
R340E-7.jpg
geigerr40e.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da Francesco » 27/03/2016, 14:01

Grazie!
Purtroppo si trova davvero poco su questi strumenti Italiani...


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla


Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da Neutrino » 29/04/2016, 22:53

GRazie, mi serviva proprio un pò di documentazione!
Cercherò di pubblicare qualche foto di quello in mio possesso, non è proprio lo stesso modello R40E
, ma il modello R40

Neutrino


Neutrino

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da marconmeteo » 30/04/2016, 13:44

Se non ti dispiace Neutrino, metto io un pò delle foto del tuo (dato che le ho nel mio archivio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da marconmeteo » 16/05/2016, 21:55

Aggiungo uno schema maggiormente leggibile.
geigerr40e.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da Neutrino » 16/05/2016, 22:14

No, non mi dispiace affatto.....anzi! Devo però fare una precisazione, quello in mio possesso (ritratto nelle foto) in realtà non si tratta di un R40E ma di un modello precedente ovvero un R40. Ricordo ancora la telefonata serale con Cutini, nella quale mi spiegò che si trattava appunto di un modello più vecchio del R40E.

Neutrino


Neutrino

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da marconmeteo » 16/05/2016, 22:28

Si certo, lo avevi scritto nel post prima delle foto.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Italelettronica R40E

Messaggio da Neutrino » 16/05/2016, 22:33

Le sonde andrebbero, almeno esteticamente restaurate....ma si rischia di perdere il logo originale della Italelettronica.

Neutrino


Neutrino

Rispondi

Torna a “Manuali e schemi apparati”