IM - 62 A/PDR - 10 A

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da marconmeteo » 13/02/2016, 23:06

Si Mirco, 600 W, che sono anche troppi, ma arriva come tensione, solo fino ad 80 volt e quindi è insufficente (necessitiamo di 135 volt).


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Studio 1 » 13/02/2016, 23:58

Studio 1 ha scritto:
marconmeteo ha scritto:Si, Mirco, ne ho ripristinati io più di uno, ma il problema è la tensione che serve, se, come ho letto, usa sei pile da 22,5 volt, il totale fa 135 volt, e non esistono, commercialmente step-up con questa tensione di uscita. Io ero riuscito, con fatica, a reperirne uno da 100 volt.

Dario


Ciao Dario .... ecco chi era .... e se si potesse metterne due in parallelo ...?
Ho trovato queste .....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Studio 1 il 14/02/2016, 18:23, modificato 1 volta in totale.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da marconmeteo » 14/02/2016, 13:44

Casomai due in serie, credo di si, debbono essere perfettamente uguali e regolati per metà della tensione, bisogna comunque effettuare delle prove.
Le pile che hai trovato vanno benissimo, ma so che hanno un costo elevato (25$ cadauna).


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Francesco » 14/02/2016, 14:34

Studio 1 ha scritto:
Francesco ha scritto:Se sono sei batterie da 22,5 volt messe in serie sono 135V, puoi mettere in serie 15 batterie da 9 volt.
Forso ho trovato qualcosa, il problema è la corrente che necessità, uno da 4W costa 140$ è più aumenti i watt più costano.

Questo è quello da 4W: [External Link Removed for Guests]
Questi sono gli altri: [External Link Removed for Guests]

La soluzione più semplice è quella delle batterie da 9V messe in serie, tanto per provare se funziona.
ciao Francesco ... hai visto quello che ho linkato io ...? 600W ...
600W sono più che sufficienti, anzi sono troppi, il problema è che arrivano al massimo a 80 V, volendo puoi provare a metterli in serie.

Se riesci a trovare le batterie ad un prezzo decente ti conviene prenderle.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
Blucontractor
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2015, 0:26
Località: Provincia di Rimini

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Blucontractor » 14/02/2016, 21:01

Studio 1 ha scritto:
Studio 1 ha scritto:
marconmeteo ha scritto:Si, Mirco, ne ho ripristinati io più di uno, ma il problema è la tensione che serve, se, come ho letto, usa sei pile da 22,5 volt, il totale fa 135 volt, e non esistono, commercialmente step-up con questa tensione di uscita. Io ero riuscito, con fatica, a reperirne uno da 100 volt.

Dario


Ciao Dario .... ecco chi era .... e se si potesse metterne due in parallelo ...?
Ho trovato queste .....
uh !? queste ce le ho anch'io in giro per casa !




Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Studio 1 » 15/02/2016, 11:02

uh !? queste ce le ho anch'io in giro per casa !

[/quote]

Ah... ce le hai anche tu...
E cosa te ne fai ....?


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Studio 1 » 17/02/2016, 17:49

uh !? queste ce le ho anch'io in giro per casa !

[/quote]

Mi confermi che sono da 100 mAh ... perché se cosi fosse .... presumo abbiano una durata ridicola ...


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Blucontractor
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2015, 0:26
Località: Provincia di Rimini

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Blucontractor » 17/02/2016, 23:29

Studio 1 ha scritto:
Ah... ce le hai anche tu...
E cosa te ne fai ....?

Mi confermi che sono da 100 mAh ... perché se cosi fosse .... presumo abbiano una durata ridicola ...

Mi stai chiedendo l'amperaggio dopo che ancora non hai saputo portare la pompa per il cazzucco dell'Eberline e fare delle belle foto per la gioia di noi tutti?
Ehhhhhhhhhhhhh !!!?!??!
E' questo che stai facendo ? Come osi ?!?!?
Ti becchi solamente questa fotaccia sfocata e zitto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Studio 1 » 18/02/2016, 9:50

Blucontractor ha scritto:
Studio 1 ha scritto:
Ah... ce le hai anche tu...
E cosa te ne fai ....?

Mi confermi che sono da 100 mAh ... perché se cosi fosse .... presumo abbiano una durata ridicola ...

Mi stai chiedendo l'amperaggio dopo che ancora non hai saputo portare la pompa per il cazzucco dell'Eberline e fare delle belle foto per la gioia di noi tutti?
Ehhhhhhhhhhhhh !!!?!??!
E' questo che stai facendo ? Come osi ?!?!?
Ti becchi solamente questa fotaccia sfocata e zitto...
Ciao Bluco , la pompa o meglio le pompe ( perché ne ho ordinate due ) non sono ancora arrivate ... appena arrivano le metto sotto ....
Ho chiesto on'offerta per 12 di queste batterie ... me le fanno a 6,20 Euro + iva ... mentre per 6 pz. 6,80 ....!!


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: IM - 62 A/PDR - 10 A

Messaggio da Studio 1 » 23/02/2016, 19:20

Ecco qui qualche altra foto ... dopo una bella pulizia ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Studio 1 il 28/02/2016, 9:57, modificato 2 volte in totale.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”