

Scherzi a parte, mi sono letto tutti i vari post alla ricerca di più informazioni possibili per poter costruirmene uno da solo.
Il fine ultimo sarà, ovviamente, iniziare a fare spettrometria.
Se non ho capito male da tutto quello che ho letto è sempre comunque preferibile un pozzetto multistrato ad uno solo in piombo.
I materiali dei vari strati devono comunque avere uno Z decrescente dall'esterno verso l'interno.
Ma quanti strati ha senso fare?
E' preferibile avere più materiali stratificati o in realtà piombo+rame+plexiglass sono più che sufficienti?
E lo spessore minimo oltre cui perde senso fare lo strato?
Ho cercato queste informazioni anche nei vari libri e dispense che nel tempo sono state suggerite sul forum, ma anche nella "Bibbia"

Per vostra esperienza qual'è il modo migliore per operare?