Contatore Geiger: in attesa dei tubi... Ovvero: Geigerino, il mio contatore Geiger con Arduino
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Uhmm... No... Negozio fai da te a Valle Aurelia e 3 ferramenta: no.
In che formato la vendono? La vendono per un uso preciso?
In che formato la vendono? La vendono per un uso preciso?
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Il secondo tipo di retina che ho utilizzato qui: [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; lo trovi da Leroy Merlin settore profili metallici e ferramenta; cè in vari tagli di cui il più piccolo fa circa 35 cm x 20 cm. Oppure puoi cannibalizzare una di quelle racchette elettriche ammazza zanzare che trovi anche dai cinesi, hanno due tipi di retina, una a maglie larghe ed una a maglie piu fitte. Altra fonte e utilizzare una di quelle retine rompifiamma che trovi presso i casalinghi.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Devo cercare un po'... Tanto anche oggi non è arrivato nulla (la SBM-20 e la SI-3BG spedite il 3 ottobre, che non si sa che fine abbiano fatto, né la SBT-11 con il convertitore a 400V che forse hanno appena abbandonato la Lituania), il Sabato il postino non passa più e non ho mai ricevuto pacchetti di Lunedì... >:-(
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
v1.2, con l'opzione per 2 SBM-20 in parallelo e una variabile che permette di ampliare la lista dei tubi senza dover andare a modificare il numero delle opzioni in più parti del programma.
Ho aggiunto anche l'avvisatore acustico all'accensione del 4° e del 5° LED rosso.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho aggiunto anche l'avvisatore acustico all'accensione del 4° e del 5° LED rosso.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Finalmente, qualche giorno fa sono arrivati l'SBT-11A e l'alimentatore. Ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Datman il 15/01/2017, 16:32, modificato 2 volte in totale.
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
v1.2a:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho messo l'azzeramento anche quando il tempo di integrazione viene aumentato, perché l'improvvisa aggiunta di elementi nulli abbassava il valore.
Ho corretto un errore in Tipo di sonda - Sonda B: non elencava Variabile.
Ho fatto qualche correzione sulle cancellazioni del display.
v1.2b:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho abbassato il Bkg della SBT-11/11A da 60cpm a 15cpm, come da datasheet (0,25cps).
Il menu saltava Massimi e LED dot/bar. Corretto.
Ho spostato il menu LED dot/bar nel setup.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho messo l'azzeramento anche quando il tempo di integrazione viene aumentato, perché l'improvvisa aggiunta di elementi nulli abbassava il valore.
Ho corretto un errore in Tipo di sonda - Sonda B: non elencava Variabile.
Ho fatto qualche correzione sulle cancellazioni del display.
v1.2b:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho abbassato il Bkg della SBT-11/11A da 60cpm a 15cpm, come da datasheet (0,25cps).
Il menu saltava Massimi e LED dot/bar. Corretto.
Ho spostato il menu LED dot/bar nel setup.
Ultima modifica di Datman il 21/07/2017, 9:45, modificato 1 volta in totale.
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Ecco il mio contatore Geiger, ancora da compattare in un contenitore idoneo, al lavoro.
La Betalight con la SBT-11A mi da circa 160cpm, pari a 0,5uSv/h, di cui un fondo medio di circa 15cpm, dopo la detrazione automatica di 15cpm di bkg della sonda.
AGGIORNAMENTO (23 Gennaio 2017):
Tempo fa ho poggiato direttamente l'ampollina sulla retina di plastica che ho messo di fronte alla SBT-11: il valore rilevato (mediato in circa 2 minuti per ottenere stabilità) è 400 cpm!
Le SBM-20 interne, viceversa, sia per l'energia delle radiazioni emesse che per le piccole dimensioni della sorgente rispetto ai tubi, indicano praticamente zero!
La Betalight con la SBT-11A mi da circa 160cpm, pari a 0,5uSv/h, di cui un fondo medio di circa 15cpm, dopo la detrazione automatica di 15cpm di bkg della sonda.
AGGIORNAMENTO (23 Gennaio 2017):
Tempo fa ho poggiato direttamente l'ampollina sulla retina di plastica che ho messo di fronte alla SBT-11: il valore rilevato (mediato in circa 2 minuti per ottenere stabilità) è 400 cpm!

Le SBM-20 interne, viceversa, sia per l'energia delle radiazioni emesse che per le piccole dimensioni della sorgente rispetto ai tubi, indicano praticamente zero!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Datman il 23/01/2017, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Bel lavoro,complimenti.Datman ha scritto: La Betalight con la SBT-11A mi da circa 160cpm, pari a 0,5uSv/h,
Se vuoi un consiglio, come ti avevo già scritto, non indicare il rateo di dose equivalente in quanto è solo un numero buttato a casaccio .
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Mi rendo conto del problema della non linearità delle sonde alle diverse energie (praticamente hanno una risposta in frequenza tutt'altro che piatta), ma solo con i cpm che ci si capisce?
Per condividere il valore di una lettura bisogna dire cpm e tipo di sonda?
Per condividere il valore di una lettura bisogna dire cpm e tipo di sonda?
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...
Si, sarebbe più corretto, poi uno, se vuole, si fa gli opportuni calcoli (sempre comunque di dubbia utilità se non tengono conto di una moltitudine di elementi: tipo di sorgente, tipo di radiazione, se puntiforme o isotropica, ecc).
Questo però non esclude che nelle proprie realizzazioni poi ognuno è libero di fare ciò che più gli aggrada/piace (lo ho fatto pure io nei miei), siamo hobbisti e non dei professionisti (e per le misure di precisione esistono altre apparecchiature).
Questo però non esclude che nelle proprie realizzazioni poi ognuno è libero di fare ciò che più gli aggrada/piace (lo ho fatto pure io nei miei), siamo hobbisti e non dei professionisti (e per le misure di precisione esistono altre apparecchiature).
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP