Ciao a tutti!

Sezione dedicata alla presentazione da parte dei nuovi iscritti. OBBLIGATORIO PER L'ACCESSO COMPLETO.
Rispondi
Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Ciao a tutti!

Messaggio da Datman » 30/09/2016, 23:20

Ciao a tutti!

Sono Gianluca, abito a Roma Aurelio, ho 48 anni e da circa 30 gioco e lavoro con l'elettronica. Nel tempo mi sono interessato di elettronica analogica generale, audio, video, digitale, strumenti da laboratorio, un po' di alta frequenza e da quasi 2 anni invento anche con Arduino. Purtroppo i microprocessori mi hanno sempre spaventato un po' e solo quando decisi di inventare un prova cavi audio di utilizzo semplice e immediato, dopo aver litigato un bel po' con circuiti resistivi, oscillatori, logiche a porte CMOS, finalmente mi decisi a provare Arduino, senza nemmeno essere sicuro che con esso avrei potuto raggiungere il mio scopo. Appena arrivato a casa, però, dopo solo un paio di giorni avevo già raggiunto risultati minimi ma molto incoraggianti e in poco tempo giunsi a qualcosa di funzionante. Poi, poco per volta, scoprendo cose nuove l'ho modificato e migliorato fino al risultato ottimale.

Per lavoro ho fatto per 20 anni manutenzione su telecamere e mixer video broadcast; ora mi occupo di progettazione di studi televisivi HD.

Pochi giorni fa, leggendo in un gruppo di Facebook dove si parlava di strumenti con scritte fosforescenti ho cominciato a interessarmi di radioattività, che pur conoscevo da molti anni anche in seguito a Chernobyl e ai progetti pubblicati da Nuova Elettronica. Poco fa ho acquistato un classico tubo SBM-20 e un piccolo SI-3BG per solo 2$ in più. Costruirò, poi, l'alimentatore a 400V e comincerò a fare qualche prova, pur non avendo ancora alcun campione radioattivo, contando e integrando gli impulsi con Arduino.

Grazie per questo bel forum, che si preannuncia molto interessante! :-)
Ultima modifica di Datman il 04/11/2017, 23:50, modificato 2 volte in totale.


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]


Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Francesco » 01/10/2016, 0:00

Ciao Datman benvenuto nel forum.

Ottima la SBM-20 per iniziare, per l'alimentatore puoi provare a vedere i kit "Arduino" che trovi su ebay sono economici e funzionano bene, molti sono nati per lavorare con la SBM-20.
Qui ti ho messo alcune informazioni sulla SI-3BG: [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Per provare lo strumento non ti serve nessun campione con la SBM-20 riesci a misurare il fondo naturale che è presente in qualsiasi parte del mondo


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
Neutrino
Moderatore
Messaggi: 1135
Iscritto il: 18/10/2015, 15:44

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Neutrino » 01/10/2016, 6:34

Ciao e benvenuto!
Concordo con quanto scritto da Francesco.


Neutrino

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da marconmeteo » 01/10/2016, 8:11

Ciao Datman benvenuto nel forum. Un curriculum di tutto rispetto, il tuo, attendiamo tue novitá e se ne avessi il bisogno chiedi pure, molti di noi hanno realizzato un geiger su base arduino.

Dario


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Presentazioni”