PortaScotch radioattivo
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
PortaScotch radioattivo
Prodotti in notevoli quantità (si trova ancora in commercio, ma di produzione recente), in vari colori; presente in moltissimi uffici.
Per appesantirlo veniva utilizzata della sabbia di Monazite ed altri elementi (tra cui sembra anche uranio impoverito), inglobati in resina epossidica.
Per ulteriori info:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: PortaScotch radioattivo
Grazie, avevo letto tempo fa di una cosa del genere, sicuramente sarà ancora presente in qualche ufficio.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: PortaScotch radioattivo
No, i valori sono molto bassi. Però se ne reperiamo uno possiamo verificare.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: PortaScotch radioattivo
Ne avevo sentito parlare.
Poi cinque o sei anni fa, andando a trovare un amico, ne ho visto uno proprio come quello in foto (stessa marca e modello) sulla sua scrivania.
La tentazione è stata forte e senza creare allarmismi, gli ho chiesto: "Potresti prestarmelo per fare delle misurazioni?"
Lui di tutta risposta mi ha risposto più o meno così: "Si non c'è problema. L'unica cosa, aspetta che lo metto dentro un sacchetto di plastica, perché tutte le volte che lo uso o lo sposto perde sabbia dal fondo!"
Cmq una volta effettuate tutte le misurazioni del caso ( la cosa più sensibile su cui potevo contare al tempo era una stazione RAM63 completa ), con mio grande stupore i valori rilevati non erano per nulla significativi...anzi...proprio non aveva nulla di particolare!
Quindi restituito l'oggetto e tranquillizzato l'amico, ne ho dedotto che presumibilmente.....dopo un certo anno di produzione, la sabbia di zavorra è stata sostituita con altra inerte.
Ora che Dario mi ha fatto tornare in mente quest'oggetto di cancelleria, mi guarderò un pò in giro per vedere di trovarne altri per effettuare qualche misura più approfondita.
Poi cinque o sei anni fa, andando a trovare un amico, ne ho visto uno proprio come quello in foto (stessa marca e modello) sulla sua scrivania.
La tentazione è stata forte e senza creare allarmismi, gli ho chiesto: "Potresti prestarmelo per fare delle misurazioni?"
Lui di tutta risposta mi ha risposto più o meno così: "Si non c'è problema. L'unica cosa, aspetta che lo metto dentro un sacchetto di plastica, perché tutte le volte che lo uso o lo sposto perde sabbia dal fondo!"


Cmq una volta effettuate tutte le misurazioni del caso ( la cosa più sensibile su cui potevo contare al tempo era una stazione RAM63 completa ), con mio grande stupore i valori rilevati non erano per nulla significativi...anzi...proprio non aveva nulla di particolare!
Quindi restituito l'oggetto e tranquillizzato l'amico, ne ho dedotto che presumibilmente.....dopo un certo anno di produzione, la sabbia di zavorra è stata sostituita con altra inerte.
Ora che Dario mi ha fatto tornare in mente quest'oggetto di cancelleria, mi guarderò un pò in giro per vedere di trovarne altri per effettuare qualche misura più approfondita.
Neutrino
Re: PortaScotch radioattivo
Grazie Neutrino per l'informazione.
Probabilmente dopo un periodo avranno cambiato la sabbia.
Vedrò di tenere gli occhi aperti, non si sa mai forse ne troverò qualcuno...
Probabilmente dopo un periodo avranno cambiato la sabbia.
Vedrò di tenere gli occhi aperti, non si sa mai forse ne troverò qualcuno...
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: PortaScotch radioattivo
Ne hanno fabbricat1 a migliaia, oltre ad essere stati fatti nel periodo indicato (70-80), credo che la 3M avesse varie fabbriche e non tutte utilizzassero la stessa sabbia. Quindi alla fine in circolazione non ce ne saranno molti (tanti saranno finiti nelle discariche), ma non si sa mai......
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP