Dal sito dell' INFN (Istituto Nazionale per la Fisica Nucleare), questo interessante kit:
Rilevatore di muoni fai da te
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4392
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Rilevatore di muoni fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Rilevatore di muoni fai da te
Io quando sono andato in uno dei loro laboratori ho lavorato su una cosa del genere è vi assicuro che funzionano in maniera impeccabile
Re: Rilevatore di muoni fai da te
Da quello che so, i soldi vanno via non per la scheda, che è in pratica un mca, un convertitore dc-dc e un ampli, ma per comprare il sipm. Penso che molte persone in questo forum non avrebbero problemi a replicare una scheda del genere, ma il punto critico resta il sipm