Berlino: DDR Museum

Avatar utente
eliocor
Senior
Messaggi: 431
Iscritto il: 10/10/2015, 23:28
Località: Europe
Contatta:

Berlino: DDR Museum

Messaggio da eliocor » 22/10/2015, 2:06

Ecco chi faceva bella mostra al museo....
tmp_9971-IMG_6495-1550024331.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta


Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da marconmeteo » 22/10/2015, 22:10

Non credo potesse mancare !!!


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da Francesco » 23/10/2015, 0:21

Grazie per la foto


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla


Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da marconmeteo » 02/01/2016, 21:37

E' uno dei più famosi della DDR, veniva installato in bunker o altri posti per monitorare la radioattività all'interno ed all'esterno e provvisto di vari allarmi, ecc.
Quì ne trovi la descrizione: [Local Link Removed for Guests]
Quì il manuale: [Local Link Removed for Guests]
E quì trovi la descrizione completa dei vari accessori che compongono l'apparato completo:
[External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Blucontractor
Messaggi: 138
Iscritto il: 06/12/2015, 0:26
Località: Provincia di Rimini

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da Blucontractor » 03/01/2016, 0:10

marconmeteo ha scritto:E' uno dei più famosi della DDR, veniva installato in bunker o altri posti per monitorare la radioattività all'interno ed all'esterno e provvisto di vari allarmi, ecc.
Quì ne trovi la descrizione: [Local Link Removed for Guests]
Quì il manuale: [Local Link Removed for Guests]
E quì trovi la descrizione completa dei vari accessori che compongono l'apparato completo:
[External Link Removed for Guests]
lo avevo gia' visto questo geiger assieme ad una sonda per esterno,esteticamente accattivante,un po' Texas instruments anni '80,ma ,incredibilmente perché e' uno strumento militare,il pannello portante i tasti ha un'aria "fragile",ma e' solo un'impressione da "profano"...



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da marconmeteo » 03/01/2016, 10:08

La tastiera è la classica con foglio plastico di rivestimento, l'unica avvertenza è di non tenerlo esposto al sole o potrebbe scollarsi.
Di questo strumento se ne trovano ancora e anche alcuni accessori. Sono introvabili: le sonde esterne (fortunatamente ce l'ho), il modem (ma a noi non serve a nulla) e con difficoltà l'alimentatore (io me lo sono fatto utilizzando uno switching da 10 euro) a 24 volt.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Berlino: DDR Museum

Messaggio da marconmeteo » 03/01/2016, 13:59

Essendo pensato per misurare la dose di radiazione assorbita, come unità di misura utilizza il uGy (microGray).
La sua sensibilità va da 0.1 uGy a 1000 Gy.
Come intensità di radiazione residua la sensibilità va da 1 uGy/h a 1000 Gy/h (da 0.1 mR/h a 10000 R/h).
Fonte: manuale dello strumento


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Varie”