FAG FH 40 L ed altri..
- Gianni_mto
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30/10/2015, 6:10
- Località: Rosignano Solvay (Li)
- Contatta:
FAG FH 40 L ed altri..
Buongiorno a tutti!
..mi sono imbatturo in questo geiger tascabile, della FAG sembrerebbe, anni '80 dall'adesivo, almeno una revisione, mai visto prima..modello FH 40 L, con sonda alfa/beta/gamma end window..
Oggetto ebay : 361573733179
..ed altri curiosi..222126879539, 361578109112, ed uno spettrometro gamma portatile che se funziona bene il prezzo é tutto meritato.. 361573697073
A presto, saluti.
Gianni
..mi sono imbatturo in questo geiger tascabile, della FAG sembrerebbe, anni '80 dall'adesivo, almeno una revisione, mai visto prima..modello FH 40 L, con sonda alfa/beta/gamma end window..
Oggetto ebay : 361573733179
..ed altri curiosi..222126879539, 361578109112, ed uno spettrometro gamma portatile che se funziona bene il prezzo é tutto meritato.. 361573697073
A presto, saluti.
Gianni
- amarturini
- Senior
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 23/03/2016, 18:46
- Località: Milano
- Contatta:
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Sei sicuro degli item number?
Ciao,
Alberto
Ciao,
Alberto
Se io ho una moneta, tu hai una moneta e ce le scambiamo, ciascuno ha una moneta. Se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, ciascuno ha due idee.
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Io ho provato e sembrano funzionare.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Anche a me funzionano.....anzi due li tenevo d'occhio già da ieri...
Neutrino
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Lo spettrometro portatile è quello di cui avevo già inserito il manuale: [Local Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Due item non funzionano nemmeno a me, ma potete dare un occhiata a questi: [External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Ciao Dario ho visto che il tipo ha anche delle scintillatrici interessanti ... ma senza zoccolo .... che ne pensi ...?marconmeteo ha scritto:Due item non funzionano nemmeno a me, ma potete dare un occhiata a questi: [External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
Ciao Mirco
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: FAG FH 40 L ed altri..
Volevo postarle, ma ero sicuro che i più interessati sarebbero andati a vedere
Non sono male, anche esteticamente, sono praticamente nuove; il prezzo mi sembra interessante.
Sono però piccoline, da 1" cioè diametro 25 mm e indica lo spessore del cristallo come 7 mm, ho paura che abbiano una bassa risoluzione per spettrometria
Manca il relativo zoccolo e partitore che comunque si dovrebbe reperire sulla baia (se non sbaglio è un 12 pin, ma bisogna verificare).
Non sono male, anche esteticamente, sono praticamente nuove; il prezzo mi sembra interessante.
Sono però piccoline, da 1" cioè diametro 25 mm e indica lo spessore del cristallo come 7 mm, ho paura che abbiano una bassa risoluzione per spettrometria
Manca il relativo zoccolo e partitore che comunque si dovrebbe reperire sulla baia (se non sbaglio è un 12 pin, ma bisogna verificare).
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: FAG FH 40 L ed altri..
marconmeteo ha scritto:Volevo postarle, ma ero sicuro che i più interessati sarebbero andati a vedere
Non sono male, anche esteticamente, sono praticamente nuove; il prezzo mi sembra interessante.
Sono però piccoline, da 1" cioè diametro 25 mm e indica lo spessore del cristallo come 7 mm, ho paura che abbiano una bassa risoluzione per spettrometria
Manca il relativo zoccolo e partitore che comunque si dovrebbe reperire sulla baia (se non sbaglio è un 12 pin, ma bisogna verificare).
Mmmhhh ... mi sembrava troppo bello ....
E la Bertold ...!!?? mi sembra completa ..
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;