Beh io rilevavo molti meno CPM senza rivestimento che con...il motivo non lo conosco ma tant'è e non è detto che questo influenzi sonde sprovviste, o anche no...
Scusate l'OT
Recupero sonda Ludlum 44-9
Re: Recupero sonda Ludlum 44-9
.
Quale onore !
Ma allora c'è ancora qualcuno che va sul mio sito !
Quale onore !
Ma allora c'è ancora qualcuno che va sul mio sito !
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Re: Recupero sonda Ludlum 44-9
Enotria ha scritto:.
Quale onore !
Ma allora c'è ancora qualcuno che va sul mio sito !
??? ...
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Recupero sonda Ludlum 44-9
Prova con sorgente gamma, frapponendo un foglio di alluminio per schermare le eventuali beta; solite cinque misure di 60":
Sonda con pancake russa: 3403 CPM e sonda HP-260: 3595 CPM, con una differenza di solo il 5,35%.
Quindi, correggetemi se sbaglio, l'HP-260 è sicuramente più sensibile, ma il fattore maggiore di attenuazione è dovuto allo spessore della mica.
Sonda con pancake russa: 3403 CPM e sonda HP-260: 3595 CPM, con una differenza di solo il 5,35%.
Quindi, correggetemi se sbaglio, l'HP-260 è sicuramente più sensibile, ma il fattore maggiore di attenuazione è dovuto allo spessore della mica.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Recupero sonda Ludlum 44-9
Secondo me la mica è ininfluente sui gamma, piuttosto se l'alluminio che hai usato è superiore o uguale come spessore ai canonici 3,5mm allora tenderei a pensare che sicuramente eventuali beta sono stati bloccati e che una differenza di appena 192 CPM puó giustificarsi anche nella metodologia di prova e, non dimentichiamolo, anche la geometria e differenze di pochi mm possono fare la differenza.
Per me va tutto bene, sui gamma è ok e puó essere una valida sostituta...
Per me va tutto bene, sui gamma è ok e puó essere una valida sostituta...