L'R40E che ho preso a Marzaglia lo ho preso proprio da Gabriele, Gabriele si è anche appena iscritto al Forum.
Dario, non riesco ad allegare il manuale dell'operatore dell'R40E, te lo ho inviato per mail.
Italelettronica R40E
Re: Italelettronica R40E
Ho inviato a Cutini i link per gli alimentatori
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
Re: Italelettronica R40E
Ottimo, così avremo finalmente un apparato italiano che ticchetta, l'R54B lo userò come fermaporta..
[External Link Removed for Guests]
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/05/2016, 14:13
- Località: Senigallia
- Contatta:
Re: Italelettronica R40E
Dal mio database risulta che dovrei avere il manuale in italiano , che al momento è di certo sepolto in uno dei 4-5 scatoloni di manuali .... appena lo recupero provvederò alla scansione .
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Italelettronica R40E
Ecco il manuale inviatomi da Emiliano
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Italelettronica R40E
Nuovo (per modo di dire) strumento per il museo.
È un R40D senza sonde, senza alimentatore ma a dire di Cutini ancora buono.
È un R40D senza sonde, senza alimentatore ma a dire di Cutini ancora buono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.