DOM 806

Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

DOM 806

Messaggio da rigeox » 15/10/2015, 10:47

Ciao a tutti, qualcuno ha qualche documentazione su questo misterioso apparato ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DOM 806

Messaggio da Emiliano » 15/10/2015, 14:16

Ciao rigeox, il DOM 806 non lo conosco come apparato, posso solo presupporre che abbia qualche parentela con il vecchio Automess /Total 6150 (quello giallo) e che sia la sua versione militare, presumibilmente abbia anch'esso anche una sonda alfa, forse una VALVO 18504 o PHILIPS ZP1400.

Qualche immagine
[External Link Removed for Guests]

Forse qualcun' altro ti può dare qualche indicazione più precisa.

DL-MESSER 6150
Immagine Strahlenmessgerät - Dosisleistungsmesser automess 6150 Voll funktionsfähiges und empfindliches Dosisleistungsmessgerät mit externer Alpha/Beta/Gamma Kontaminations-Nachweissonde (Rarität) Fabrikat: automess DL-MESSER 6150 mit internem Geiger-Müller-Zählrohr Externe Kontaminationsnachweissonde 6150 - 180 Messbereich: internes Zählrohr (5 Messbereiche) 0 - 50 µSv, 0 - 500 µSv, 0 - 5 mSv, 0 - 50 mSv und 0 - 500 mSv externes Zählrohr (5 Messbereiche) 0-10000 Imp/s, 0-1000 Imp/s, 0-100 Imp/s 0-10 Imp/s und 0-5 Imp/s Anschlüsse: Sonde, Hörer (nicht im Funktionsumfang), externe Batterie Schwere Metallausführung. Wasserdichtes Gehäuse. Bedienungsanleitung auf der Rückseite des Gerätes. Zuschaltbare Skalenbeleuchtung. Betrieb mit handelsüblicher 1,5 Volt Batterie Abmessungen in mm: ca.140 x 100 x 45 Lieferumfang: DL-MESSER 6150, Externe Sonde 6150 - 180 mit Anschlusskabel, 1,5 V Batterie Das Gerät ist geprüft und sofort einsatzbereit
Ultima modifica di Emiliano il 16/10/2015, 7:54, modificato 1 volta in totale.


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

Re: DOM 806

Messaggio da rigeox » 15/10/2015, 19:52

Ciao Blubusa, grazie per le informazioni. In effettti le foto le avevo viste, ed è già qualcosa.
Sembra proprio il fratello del DL-Messer 6150. Mi è capitato di acquistare questo bel apparato
( dom 806), ma non funziona, e mi chiedevo se qualche buona anima , avesse lo schema ,
o qualsiasi cosa possa essere utile .-



Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DOM 806

Messaggio da Emiliano » 15/10/2015, 21:45

Mi dispiace non poterti aiutare di più, proviamo a sentire Andrea o Dario per lo schema.


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: DOM 806

Messaggio da marconmeteo » 15/10/2015, 22:17

Rigeox mi aveva già contattato per mail (ci conosciamo da un pò) ma purtroppo nemmeno conoscevo questo apparato e avevo consigliato io di provare a chiedere sul forum se qualcuno avesse avuto del materiale.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

Re: DOM 806

Messaggio da rigeox » 16/10/2015, 7:47

Ringrazio tutti per l'interessamento. speriamo ....



Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DOM 806

Messaggio da Emiliano » 16/10/2015, 8:44

Un sito tedesco che accenna qualcosa. il sito comunque merita una visita.

[External Link Removed for Guests]

retro del DL-Messer 6150
Immagine


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: DOM 806

Messaggio da Francesco » 17/10/2015, 1:03

Qui ci sono le foto dell'interno: [External Link Removed for Guests]


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Re: DOM 806

Messaggio da Emiliano » 22/10/2015, 19:28

Ho sentito Giuseppe, riguardo il DOM806:

-"in verità a me il DOM 806 sembra una rivisitazione in chiave un po' (ma non tanto) moderna del FH40 T , usa oltre che alla tecnica di lettura delle scale anche alcuni componenti che sono gli stessi tra i quali anche i vetusti transistori al germanio ed il cablaggio meccanico non è fatto benissimo come l'altro."-

Prima o poi lo schema salterà fuori.


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”