Piovono Eberline E-600 ?

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Studio 1 » 17/03/2016, 11:25

marconmeteo ha scritto:Usando la sua "paglietta di massa", vedi foto, ti ho messo quella relativa ad un bnc poichè non ho altre foto ma è uguale
paglietta-di-massa-per-bnc.jpg
Se non la trovi, utilizza un faston ad occhiello di misura opportuna
2294301-4.jpg
Grazie Dario ...

Ma com'è possibile ... io ho decine di BNC Aamphenol e decine di BNC Radiac ...tutti nella loro bella bustina singola, sigillata, e con tanto di marchio stampigliato sopra .... ma nessuno ha la "paglietta" .... che vergogna....
Mentre ho visto dei BNC da 2 soldi che ce l'hanno in dotazione ....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Enotria » 17/03/2016, 19:09

.
Notizia sconvolgente sul Forum : Marconmeteo, il nostro Dario, è daltonico !
Proprio così e, poveretto, non lo sa.


Oggi mi sono arrivati i connettori DIN 5 poli per la seriale e così sono andato a rivedere la foto postata da Dario per collegare i fili secondo i colori indicati.

Nulla da dire sul rosso e l'arancio, qui ci ha preso, ma per il celeste proprio non ci siamo, è un bel blu ed anche piuttosto carico.
Di nuovo marrone e giallo corrispondono, ma il nero, il nero dove l'ha visto ? Se proprio proprio, c'è un bel verde, sarà quello il suo nero ?


A parte gli scherzi e chiedendo scusa a Dario, che so essere persona di spirito, penso che le differenze di colore siano dovute a delle partite diverse di filo che durante il montaggio avevano a disposizione. Ho quindi utilizzato il blu come fosse il celeste e lasciato isolato il verde che spero corrisponda al nero.
Ad ogni modo, nel fine settimana farò le prove con il software, così vedremo cosa funzia e cosa no.




Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Studio 1 » 17/03/2016, 19:28

Enotria ha scritto:.
Notizia sconvolgente sul Forum : Marconmeteo, il nostro Dario, è daltonico !
Proprio così e, poveretto, non lo sa.


Oggi mi sono arrivati i connettori DIN 5 poli per la seriale e così sono andato a rivedere la foto postata da Dario per collegare i fili secondo i colori indicati.

Nulla da dire sul rosso e l'arancio, qui ci ha preso, ma per il celeste proprio non ci siamo, è un bel blu ed anche piuttosto carico.
Di nuovo marrone e giallo corrispondono, ma il nero, il nero dove l'ha visto ? Se proprio proprio, c'è un bel verde, sarà quello il suo nero ?


A parte gli scherzi e chiedendo scusa a Dario, che so essere persona di spirito, penso che le differenze di colore siano dovute a delle partite diverse di filo che durante il montaggio avevano a disposizione. Ho quindi utilizzato il blu come fosse il celeste e lasciato isolato il verde che spero corrisponda al nero.
Ad ogni modo, nel fine settimana farò le prove con il software, così vedremo cosa funzia e cosa no.

Questi sono i miei colori ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da marconmeteo » 17/03/2016, 22:19

Tranquillo Andrea, il problema nasce dal fatto che i primi post riguardano il mio E600, produzione vecchia Eberline, ed i colori sono proprio quelli da te citati, vedi foto che ripropongo quì, per non farvi risalire ai primi post:
Lemo-E600.jpg
Mentre la foto relativa al connettore din riguarda lo strumento di Spesat, produzione recente Thermo Scientific, e (grazie perchè non lo avevo notato) ci sono differenze nei colori del cablaggio.
Comunque, fermo restando che azzurro/blu sono simili e sono, in questo caso, la stessa cosa.
Poi, nel cabalggio della seriale, ci sono due fili di massa (utilizzabili indifferentemente); nel primo tipo (il mio ed il vostro) sono il marrone ed il verde (io ho utilizzato il verde ed isolato il marrone, ma potete fare anche il contrario). Nello strumento si Spesat, le masse sono marrone e nero.
Spero di aver chiarito i vostri dubbi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da marconmeteo » 17/03/2016, 22:22

Studio 1 ha scritto:
marconmeteo ha scritto:Usando la sua "paglietta di massa", vedi foto, ti ho messo quella relativa ad un bnc poichè non ho altre foto ma è uguale
paglietta-di-massa-per-bnc.jpg
Se non la trovi, utilizza un faston ad occhiello di misura opportuna
2294301-4.jpg
Grazie Dario ...

Ma com'è possibile ... io ho decine di BNC Aamphenol e decine di BNC Radiac ...tutti nella loro bella bustina singola, sigillata, e con tanto di marchio stampigliato sopra .... ma nessuno ha la "paglietta" .... che vergogna....
Mentre ho visto dei BNC da 2 soldi che ce l'hanno in dotazione ....
In genere i BNC di premiate case hanno la paglietta acquistabile a parte (non sempre è necessaria, in strumenti dove la massa è la carcassa dello strumento).


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Enotria » 18/03/2016, 17:23

Ho attaccato i connettori, seriale e BNC, ho preparato il cavo di comunicazione DIN/5 da una parte e 5+4 poli dall'altra.
Collegato il cavo al PC - acceso l'Eberline su Check
Non succede nulla. Evidentemente il programma cerca il collegamento ma non lo trova e mi risponde così:
Senza titolo-1.jpg
No buono !

- Probabile abbia sbagliato io nel fare i collegamenti
- Non trova la seriale ?
- La seriale è settata con i parametri giusti ?
- All'inizio del post eliocor dava: COM Port Serial Settings Baud Rate: 9600 Data Bits: 8 Parity: None Stop Bits: 1
confermate ? Dove si inseriscono questi settaggi ?
- Nella presa DIN/5 la massa dove è ? E nel cavo quale filo collega la massa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Studio 1 » 18/03/2016, 18:40

Enotria ha scritto:Ho attaccato i connettori, seriale e BNC, ho preparato il cavo di comunicazione DIN/5 da una parte e 5+4 poli dall'altra.
Collegato il cavo al PC - acceso l'Eberline su Check
Non succede nulla. Evidentemente il programma cerca il collegamento ma non lo trova e mi risponde così:
Senza titolo-1.jpg
No buono !

- Probabile abbia sbagliato io nel fare i collegamenti
- Non trova la seriale ?
- La seriale è settata con i parametri giusti ?
- All'inizio del post eliocor dava: COM Port Serial Settings Baud Rate: 9600 Data Bits: 8 Parity: None Stop Bits: 1
confermate ? Dove si inseriscono questi settaggi ?
- Nella presa DIN/5 la massa dove è ? E nel cavo quale filo collega la massa ?
Mmmhhh....... bisogna ricontrollare i collegamenti ...!!
Ultima modifica di Studio 1 il 19/03/2016, 16:37, modificato 1 volta in totale.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da marconmeteo » 18/03/2016, 21:47

Enotria ha scritto:Ho attaccato i connettori, seriale e BNC, ho preparato il cavo di comunicazione DIN/5 da una parte e 5+4 poli dall'altra.
Collegato il cavo al PC - acceso l'Eberline su Check
Non succede nulla. Evidentemente il programma cerca il collegamento ma non lo trova e mi risponde così:

No buono !

- Probabile abbia sbagliato io nel fare i collegamenti
- Non trova la seriale ?
- La seriale è settata con i parametri giusti ?
- All'inizio del post eliocor dava: COM Port Serial Settings Baud Rate: 9600 Data Bits: 8 Parity: None Stop Bits: 1
confermate ? Dove si inseriscono questi settaggi ?
- Nella presa DIN/5 la massa dove è ? E nel cavo quale filo collega la massa ?
La schermata appare quando cè un errore dovuto generalmente al cablaggio. Facciamo un ricapitolo dei collegamenti, indipendentemente da come sono stati saldati sulla presa din (questo per verificare le corrispondenze tra cablaggio E600 e seriale PC), con il cavo che va al pc inserito nella din verificare utilizzando un tester in misura continuità (potrebbero esserci degli errori di cablaggio anche nel cavo, in questo modo verifichi tutta la connessione):
Filo rosso E600 collegare al pin 3 spina seriale del pc (quella a 9 pin, tipo D)
Filo Arancio E600 collegare al pin 2 spina seriale del pc
Filo Blu E600 collegare al pin 6 spina seriale del pc
Filo Marrone E600 collegare al pin 5 spina seriale del pc (questo è il filo di massa)
Filo Giallo E600 collegare al pin 4 spina seriale del pc

Se tutto questo è corretto dovrebbe funzionare.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da marconmeteo » 22/03/2016, 22:22

Tanto per tranquilizzare Andrea (Enotria).
IMG_2997.JPG
Seguiranno prove approfondite, ma funziona anche la seriale (perlomeno con il mio cavo), appena possibile proverò anche il tuo (ho fatto tutto in corsa stasera perchè ero curioso di provare ). Ho appena inserito in memoria una scintillatrice ( ) Enotria a 400 volt e varie caratteristiche; i dati sono stati memorizzati correttamente nello strumento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Piovono Eberline E-600 ?

Messaggio da Enotria » 22/03/2016, 23:14

Ma cos'è ?
Sono diventato antipatico alle cose elettroniche ?

Ma come, a casa mia quello non ne vuole sapere di andare, arriva a casa tua e va che è una bellezza ?


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Rispondi

Torna a “Contatori di uso civile”