Fondo di radioattività naturale

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Fondo di radioattività naturale

Messaggio da Emiliano » 17/03/2016, 16:41

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il fondo di radioattività naturale è la quantità di radiazioni ionizzanti dovuta a cause naturali, osservabile e rilevabile ovunque sulla Terra. Il fondo di radioattività naturale è di origine sia terrestre (dovuto a isotopi radioattivi di elementi naturali contenuti nella crosta terrestre), sia extraterrestre (i raggi cosmici).

La media mondiale della dose equivalente di radioattività assorbita da un essere umano e dovuta al fondo naturale è di 2,4 millisievert (mSv) per anno.[1] Questo valore deve costituire il riferimento per stimare eventuali valutazioni di rischio radioprotezionistico. Tuttavia il livello naturale del fondo naturale di radioattività varia significativamente da luogo a luogo. In Italia ad esempio la dose equivalente media valutata per la popolazione è di 3,3 mSv/anno, ma varia notevolmente da regione a regione[2]. Ci sono aree geografiche dove il fondo naturale è significativamente più alto della media mondiale.[3] Fra queste aree si citano Ramsar[4] in Iran, Guarapari in Brasile, Kerala[5] in India, e Yangjiang in Cina. Ad esempio a Ramsar vi sono sorgenti termali dove la radioattività dell'acqua è di 260 mSv/anno ovvero 0,03 mSv/ora.

[External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Ambiente”