Eberline ASP-2
Eberline ASP-2
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata una scatola dagli States .... con dentro uno strano oggetto ... che si è visto gran poco dalle nostre parti .... a detta di molti e un oggetto raro ... perché poco venduto .... è un Eberline ASP-2 .
Strumento molto carino, in eccellenti condizioni , in pratica credo sia l'evoluzione del ASP-1 con l'aggiunta di un display e svariate altre funzioni.
E' un classico Ratmeter con l'opzione di poter calibrare via software le varie sonde per la misura di dose piuttosto che la dose equivalente in mR/h , sV/h ecc.... ecc....
In mano si impugna bene , molto leggero e bilanciato , viene alimentato da 3 batterie serie "C" , ha un BNC standard per le sonde e un Viking per il controllo via software ...
Non ho ancora capito se l' HV è regolabile ... ( nella Brocure non c'è scritto niente ) ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che va da 300 a 2500V .... come del resto il suo fratellino maggiore, questi, abbastanza diffuso tra gli appassionati negli USA.
Si differenzia dal fratello maggiore soprattutto per la sua immediatezza e semplicità d'uso .
Se qualcuno lo conosce meglio , lo invito ad ampliare questa mia piccola presentazione....
Strumento molto carino, in eccellenti condizioni , in pratica credo sia l'evoluzione del ASP-1 con l'aggiunta di un display e svariate altre funzioni.
E' un classico Ratmeter con l'opzione di poter calibrare via software le varie sonde per la misura di dose piuttosto che la dose equivalente in mR/h , sV/h ecc.... ecc....
In mano si impugna bene , molto leggero e bilanciato , viene alimentato da 3 batterie serie "C" , ha un BNC standard per le sonde e un Viking per il controllo via software ...
Non ho ancora capito se l' HV è regolabile ... ( nella Brocure non c'è scritto niente ) ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che va da 300 a 2500V .... come del resto il suo fratellino maggiore, questi, abbastanza diffuso tra gli appassionati negli USA.
Si differenzia dal fratello maggiore soprattutto per la sua immediatezza e semplicità d'uso .
Se qualcuno lo conosce meglio , lo invito ad ampliare questa mia piccola presentazione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline ASP-2
per favore fai una macro all'ibrido (è quel circuito su di una base in allumina con tracce verdi e componenti neri e arancio) che è montato verticalmente sul circuito stampato: ho come l'impressione che sia uguale a quello montato sugli E-600
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: Eberline ASP-2
Per ora l'ho già richiuso ... ( ci sono ben 6 viti ) e quindi ti devi accontentare di questa foto che avevo fatto subito appena arrivato con il telefonino ..... non so se può bastare .... a me sembra identico ....eliocor ha scritto:per favore fai una macro all'ibrido (è quel circuito su di una base in allumina con tracce verdi e componenti neri e arancio) che è montato verticalmente sul circuito stampato: ho come l'impressione che sia uguale a quello montato sugli E-600
fammi sapere ... casomai lo riapro ...
Nel frattempo ho fatto un "check" ... e come potete vedere funziona perfettamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Studio 1 il 24/03/2016, 9:46, modificato 1 volta in totale.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline ASP-2
Sembra davvero molto bello.
Se leggi il manuale puoi vedere che in posizione check schiacciando il tasto di fianco a quello dell'accensione della luce
lo strumento ti dà parecchie informazioni tra cui le varie soglie di allarme sia di dose che di livello.
Queste possono essere variate con i tasti "range"
Viene anche visualizzata la tensione di lavoro ma questa ed altri parametri possono essere modificati solo con il cavo dati che è identico a quello dell'E600
Sia il modello base che quello più avanzato non hanno avuto molto successo e quindi è difficile trovarli.
Se leggi il manuale puoi vedere che in posizione check schiacciando il tasto di fianco a quello dell'accensione della luce
lo strumento ti dà parecchie informazioni tra cui le varie soglie di allarme sia di dose che di livello.
Queste possono essere variate con i tasti "range"
Viene anche visualizzata la tensione di lavoro ma questa ed altri parametri possono essere modificati solo con il cavo dati che è identico a quello dell'E600
Sia il modello base che quello più avanzato non hanno avuto molto successo e quindi è difficile trovarli.
Re: Eberline ASP-2
Si è in condizioni eccellenti ....Rastaban ha scritto:Sembra davvero molto bello.
Se leggi il manuale puoi vedere che in posizione check schiacciando il tasto di fianco a quello dell'accensione della luce
lo strumento ti dà parecchie informazioni tra cui le varie soglie di allarme sia di dose che di livello.
Queste possono essere variate con i tasti "range"
Viene anche visualizzata la tensione di lavoro ma questa ed altri parametri possono essere modificati solo con il cavo dati che è identico a quello dell'E600
Sia il modello base che quello più avanzato non hanno avuto molto successo e quindi è difficile trovarli.
Questa è la sequenza delle impostazioni visibili dalla posizione Check ....
E questa è la "targa" dell'ultima calibrazione ( almeno credo ) ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline ASP-2
Ecco qui il gingillo ... con il suo connettore seriale Viking ...
Stavo osservando che è saldato al circuito con tutti i piedini .... ma girando la scheda si vede che le piste del circuito sfruttano solamente 2 dei 7 pin collegati ..... !!
Questo mi fa supporre che che gli altri 5 pin saldati servono solo da supporto per il Viking e quindi dovrebbe bastare un semplice connettore a 2 Pin ... o mi sbaglio ... ?
Stavo osservando che è saldato al circuito con tutti i piedini .... ma girando la scheda si vede che le piste del circuito sfruttano solamente 2 dei 7 pin collegati ..... !!
Questo mi fa supporre che che gli altri 5 pin saldati servono solo da supporto per il Viking e quindi dovrebbe bastare un semplice connettore a 2 Pin ... o mi sbaglio ... ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline ASP-2
Se la scheda, come penso, è una doppia faccia, alcune connessioni sono dall'altro lato. Comunque se deve solo ricevere i dati di programmazione e non comunicare con il software, bastano due fili (Gnd ed Rx), se la comunicazione deve essere bidirezionale ne servono almeno tre (Gnd, Rx e Tx) sempre che l'handshake (conferme di avvenuta ricetrasmissione dei dati) avvenga via software.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline ASP-2
Dubito che ci siano connessioni anche dall'altro lato ... ma mi riservo di controllare ..... penso piuttosto alla seconda opzione , e cioè che questo "semplice" strumento non abbia bisogno di comunicare con il software ... ma di ricevere solo ordini ... e quindi 2 piedini attivi ..... e gli altri 5 di supporto ....marconmeteo ha scritto:Se la scheda, come penso, è una doppia faccia, alcune connessioni sono dall'altro lato. Comunque se deve solo ricevere i dati di programmazione e non comunicare con il software, bastano due fili (Gnd ed Rx), se la comunicazione deve essere bidirezionale ne servono almeno tre (Gnd, Rx e Tx) sempre che l'handshake (conferme di avvenuta ricetrasmissione dei dati) avvenga via software.
Se cosi fosse e molto più facile cambiare il connettore ... visto che è direttamente saldato su circuito e gli spazi sono esigui .... 2 piccoli filetti e via ...
Retifica : Come al solito hai "maledettamente" ragione Dario ... speravo non ce l'avessi cosi avrei risolto facilmenete il problema .... invece ho dato un'occhiata e ..... e proprio collegato anche nell'altra faccia ..... guarda qui ...
Ho cercato sullo schema elettrico presente sul manuale ... ma non ne capisco una mazza ....
Non sono nemmeno riuscito ad individuare la connessione del connettore ... !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Studio 1 il 24/03/2016, 9:59, modificato 3 volte in totale.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline ASP-2
Ciao Elio , ho sostituito le foto dell'ibrido .... mi sembra si veda meglio ....eliocor ha scritto:per favore fai una macro all'ibrido (è quel circuito su di una base in allumina con tracce verdi e componenti neri e arancio) che è montato verticalmente sul circuito stampato: ho come l'impressione che sia uguale a quello montato sugli E-600
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline ASP-2
Si somigliano molto (direi che a prima vista sono uguali): cosa c'è scritto dietro al tuo ibrido?
Sul mio (che è ancora sventrato, non avendo tempo per continuare a portarlo allo stato originale) c'è:
Sul mio (che è ancora sventrato, non avendo tempo per continuare a portarlo allo stato originale) c'è:
Codice: [Local Link Removed for Guests]
EICVEBD14REV A
MTI9846 1
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta