Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Eh, ma vedi, io ti ho scritto Lemo due pin, perchè la distanza tra i due pin va bene per la tensione massima dell'E600, se utilizzi il 6 pin sono troppo attaccati.
Uilizza i due pin estremi in diagonale, ovvero, ad esempio il primo a sx dei pin superiori e l'ultimo a dx di quelli inferiori, così dovremmo avere la distanza sufficiente.
Uilizza i due pin estremi in diagonale, ovvero, ad esempio il primo a sx dei pin superiori e l'ultimo a dx di quelli inferiori, così dovremmo avere la distanza sufficiente.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
marconmeteo ha scritto:Eh, ma vedi, io ti ho scritto Lemo due pin, perchè la distanza tra i due pin va bene per la tensione massima dell'E600, se utilizzi il 6 pin sono troppo attaccati.
Uilizza i due pin estremi in diagonale, ovvero, ad esempio il primo a sx dei pin superiori e l'ultimo a dx di quelli inferiori, così dovremmo avere la distanza sufficiente.
Mh ... questa non la sapevo ...
Come si dice ... " c'è sempre un motivo "
Grazie Dario
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
.
Riprendo il mio argomento iniziale "Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?" perché nelle mie fantasie, la modifica dovrebbe essere già finita.
Per meglio capirci, ricordo che ho fatto la modifica minimale, per le sole sonde normali e lasciando l'uscita RS232.
Ho fatto il ponte fra i piedini 3 ed 8 come suggerito, ho eliminato i due connettori originali e tagliato i fili che andavano alla presa delle sonde intelligenti, poi ho portato fuori il cavetto per il BNC ed i fili della RS232.
Per ora, in attesa di trovare i due connettori, ho lasciato i fili liberi, tanto non dovrebbero influire sul funzionamento.
Ho dimenticato qualche cosa ?
Accendendo lo strumento, questi fa il check e poi si ferma con le indicazioni "Net" e "Out of Cal" sul display e da li non si muove. L'unico comando che sente è la retroilluminazione, nient'altro.
Riprendo il mio argomento iniziale "Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?" perché nelle mie fantasie, la modifica dovrebbe essere già finita.
Per meglio capirci, ricordo che ho fatto la modifica minimale, per le sole sonde normali e lasciando l'uscita RS232.
Ho fatto il ponte fra i piedini 3 ed 8 come suggerito, ho eliminato i due connettori originali e tagliato i fili che andavano alla presa delle sonde intelligenti, poi ho portato fuori il cavetto per il BNC ed i fili della RS232.
Per ora, in attesa di trovare i due connettori, ho lasciato i fili liberi, tanto non dovrebbero influire sul funzionamento.
Ho dimenticato qualche cosa ?
Accendendo lo strumento, questi fa il check e poi si ferma con le indicazioni "Net" e "Out of Cal" sul display e da li non si muove. L'unico comando che sente è la retroilluminazione, nient'altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Devi completare il collegamento seriale, collegarlo al pc e intanto sbloccare la data (ovviamente scaduta) della calibrazione dello strumento. Basta, dall'apposita schermata del software, cambiare la data di calibrazione oppure indicare di non tenerne conto e lo strumento sarà pronto per funzionare.
Quando sarai pronto con il collegamento seriale, eventualmente resto a disposizione per indicarti esattamente cosa fare sul software.
Quando sarai pronto con il collegamento seriale, eventualmente resto a disposizione per indicarti esattamente cosa fare sul software.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
.
Ma và ! Tutto li ?
Allora, consentimi di riprendere la tua foto e riassumere:
Nella foto i colori richiamano il colore dei fili originali del E-600.
Il cavo di collegamento seriale fra il DIN5 e la presa seriale a 9 pin sarà costruito collegando i fili secondo le indicazioni della foto.
Bene.
Fai finta che abbia già il cavo in mano con la 9 pin già infilata nel PC e il E-600 collegato.
Che faccio ? Dove trovo il software di comunicazione ? Quali parametri devo impostare ?
Ma và ! Tutto li ?
Allora, consentimi di riprendere la tua foto e riassumere:
Nella foto i colori richiamano il colore dei fili originali del E-600.
Il cavo di collegamento seriale fra il DIN5 e la presa seriale a 9 pin sarà costruito collegando i fili secondo le indicazioni della foto.
Bene.
Fai finta che abbia già il cavo in mano con la 9 pin già infilata nel PC e il E-600 collegato.
Che faccio ? Dove trovo il software di comunicazione ? Quali parametri devo impostare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Il software lo trovi sul sito di Geo, Elio aveva messo il link ancora nei primi post, ma lo rimetto quì: [External Link Removed for Guests]
Il software gira solo fino a WinXP (no 7 o 8). Devi accendere l'E600 in posizione "Check", avviare il software, se il collegamento seriale funziona (e quindi, non appare un messaggio di errore di comunicazione), arriverai a questa schermata:
Clicca sul pulsante, in alto a sinistra "Instrum. Params." e ti aprirà questa schermata:
Come vedi ci sono due date, quella di inizio calibrazione e quella di termine calibrazione (la cambi e metti una data fra due-tre anni), tieni presente che sono in formato americano: mese, giorno, anno (ultime due cifre). Poi seleziona, in alto a destra, di ignorare la calibrazione dello strumento e della sonda (cliccando su "YES", poi clicca su "OK" e verranno salvati i dati nello strumento (ti chiederà una password, che ti ho inviato per MP), che adesso dovrebbe funzionare.
Il software gira solo fino a WinXP (no 7 o 8). Devi accendere l'E600 in posizione "Check", avviare il software, se il collegamento seriale funziona (e quindi, non appare un messaggio di errore di comunicazione), arriverai a questa schermata:
Clicca sul pulsante, in alto a sinistra "Instrum. Params." e ti aprirà questa schermata:
Come vedi ci sono due date, quella di inizio calibrazione e quella di termine calibrazione (la cambi e metti una data fra due-tre anni), tieni presente che sono in formato americano: mese, giorno, anno (ultime due cifre). Poi seleziona, in alto a destra, di ignorare la calibrazione dello strumento e della sonda (cliccando su "YES", poi clicca su "OK" e verranno salvati i dati nello strumento (ti chiederà una password, che ti ho inviato per MP), che adesso dovrebbe funzionare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Ciao ragazzi .... mi è arrivato oggi ... e peggio di quanto pensassi ... appena l'ho acceso ha cominciato a dare di matto .... a volte non fa nulla a volte suona si accende la luce ... indica delle cose strampalate e scale spezzettate...
mamma mia .... sono disperato ....
Eccolo qui "unto e bisunto" appena arrivato ....
mamma mia .... sono disperato ....
Eccolo qui "unto e bisunto" appena arrivato ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Saldi i nervi, è abbastanza normale
Leggiti i post già scritti...
Benvenuto nel club
Leggiti i post già scritti...
Benvenuto nel club
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Vi assicuro che il software dell'E600 gira tranquillamente sotto windows 10
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Dipende da che versione hai, quella del sito di Geo, provata su due macchine con Win8, non parte ed esce una schermata che dice: "questa applicazione non può funzionare sull'attuale versione di Windows", mentre gira tranquillamente su WinXP. Non so poi se cambia qualcosa in Win10.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP