Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Oggi mi è arrivata anche la valigia della Fra-Ber, con l'interno in pretagliato, ed ho cominciato a posizionare l'E600. In seguito inserirò cavi e sonde.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Che bella ....!!!!
Bellissimo il sistema modulare ...
Ma dove le vai a trovare queste eccellenti soluzioni ...
Bellissimo il sistema modulare ...
Ma dove le vai a trovare queste eccellenti soluzioni ...
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Basta che guardi sulle convenzioni. La ditta è la fraber ed é delle tue parti (Valdagno). Dai un occhio che cé anche il link al loro sito. Prezzi ottimi, fanno anche roba per fotografi
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Infatti .... stavo proprio pensando a quello ... è da un po che cercavo una valigetta di questo tipo per un paio di pezzi che non mi ci stanno nelle mie borse ....marconmeteo ha scritto:Basta che guardi sulle convenzioni. La ditta è la fraber ed é delle tue parti (Valdagno). Dai um occhio xhe cé anche il link al loro sito. Prezzi ottimi, fanno anche roba per fotografi
Come si suol dire ... due piccioni con una fava ...
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
marconmeteo ha scritto:Basta che guardi sulle convenzioni. La ditta è la fraber ed é delle tue parti (Valdagno). Dai um occhio che cé anche il link al loro sito. Prezzi ottimi, fanno anche roba per fotografi
Ciao Dario , hai visto questi .... ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Sono degli adattatori, ma non capisco il connettore principale che tipo è (sembra un C).Studio 1 ha scritto:marconmeteo ha scritto:Basta che guardi sulle convenzioni. La ditta è la fraber ed é delle tue parti (Valdagno). Dai um occhio che cé anche il link al loro sito. Prezzi ottimi, fanno anche roba per fotografi
Ciao Dario , hai visto questi .... ??
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Si vede male ma sono convinto sia il classico connettore Smart Thermo e questi sono l'ultima versione degli smartpacs commercializzati.
Vi allego una immagine da un'altra angolazione
Vi allego una immagine da un'altra angolazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Grazie Gigi !! Infatti nella foto di Studio1, l'effetto della luce faceva sembrare i connettori metallici, mentre sono di plastica nera. Secondo me li avrei studiati meglio, sono proprio brutti sti adattatori....
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Si Dario, sono davvero mal realizzati e devi sapere che soprattutto l'ultima versione commercializzata (quelli più sottili a stelo) avevano la pessima caratteristica di danneggiarsi rapidamente rispetto a quelli di prima generazione (davvero molto robusti e praticamente indeformabili.. a parte il CP1 che presentava comunque problemi..., vi allego una foto).
Il motivo è semplice: il peso della testa era mal sostenuto dal sottile stelo in cui passava solo il coassiale...quindi un uso poco accorto li metteva a KO presto...
Bastava poco a progettarli meglio...visto il costo totale del sistema sono davvero indifendibili!
Il motivo è semplice: il peso della testa era mal sostenuto dal sottile stelo in cui passava solo il coassiale...quindi un uso poco accorto li metteva a KO presto...
Bastava poco a progettarli meglio...visto il costo totale del sistema sono davvero indifendibili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Ciao Gigi , tu che li conosci mi sapresti dire che modello è lo spinotto Smart utilizzato ... ?Spesat ha scritto:Si Dario, sono davvero mal realizzati e devi sapere che soprattutto l'ultima versione commercializzata (quelli più sottili a stelo) avevano la pessima caratteristica di danneggiarsi rapidamente rispetto a quelli di prima generazione (davvero molto robusti e praticamente indeformabili.. a parte il CP1 che presentava comunque problemi..., vi allego una foto).
Il motivo è semplice: il peso della testa era mal sostenuto dal sottile stelo in cui passava solo il coassiale...quindi un uso poco accorto li metteva a KO presto...
Bastava poco a progettarli meglio...visto il costo totale del sistema sono davvero indifendibili!
Ma cosa c'è dentro quel rigonfiamento ... sembrano dei crotali dopo il pasto .... !!!
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;