RR66

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

RR66

Messaggio da Emiliano » 12/10/2015, 8:39

RR66
Immagine L’RR66 è un apparato prodotto dalla ex DDR viene utilizzato per misurare la dose di radiazioni gamma, è un apparato interamente transtorizzato in uso dalla germania est.

Il suo scopo è la misura e la ricognizione di radiazioni e controllo delle radiazioni gamma medio alte e alte.

L’RR 66 ha due sonde, una integrata, per alte dosi che permette di misurare le dosi nell'intervallo 25MR / h - 250 R / h.

Con la sonda collegata le misure possono variare da 0,025mR / h per 25MR / h.

L’RR66 non è un dispositivo molto sensibile, come altri ma, la sua costruzione robusta è ottima per escursionisti collezionisti di minerali.
Il tubo contatore principalmente utilizzato è il VA-Z 116S.
Immagine Dimensioni:
19x16x8 cm (LxHxP)
Peso, 3,7 Kg.

Batterie: due batterie torcia D.

Altre info: [External Link Removed for Guests]
Immagine Immagine Immagine


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

Re: RR66

Messaggio da rigeox » 10/01/2016, 16:49

Considerando il fatto che lo strumento è piuttosto sordo, ho pensato di fare una piccola modifica al
tubo della sonda, al posto del suo in ferro , ne ho fatto uno in alluminio con dei bei forellini, non chiedetemi dati, o paragoni
ma vi assicuro che è molto più sensibile. adesso si che mi piace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: RR66

Messaggio da Studio 1 » 20/01/2016, 11:47

Ciao Rigeox ... scusami ... ma quanti strumenti hai ...??
Ogni volta che ne viene presentato uno ... tu ce l'hai..!?


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;


Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: RR66

Messaggio da Studio 1 » 21/01/2016, 16:26

Azz.... fantastico ... ma li collezioni cosi ... per passione ... o hai in mente qualcosa. ...


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

Re: RR66

Messaggio da rigeox » 21/01/2016, 17:10

semplice passione, per questi aggeggi. Mi hanno sempre affascinato.
Purtroppo non so nulla di elettronica, e questa è la mia grande mancanza .
Se dovessi rinascere, farei sicuranente il perito elettronico , o similari, ma ormai è tardi.
sono vecchio. e rimbambito.



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: RR66

Messaggio da marconmeteo » 21/01/2016, 22:15

Una curiosità, ma le manopole col tappo giallo non sono le originali? Erano meglio tutte nere.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
rigeox
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/10/2015, 8:02
Località: Rovigo

Re: RR66

Messaggio da rigeox » 22/01/2016, 11:25

Lo strumento mi è arrivato così, con le manopole gialle.
Non so se sono originali o meno .



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: RR66

Messaggio da Studio 1 » 22/01/2016, 18:55

rigeox ha scritto:semplice passione, per questi aggeggi. Mi hanno sempre affascinato.
Purtroppo non so nulla di elettronica, e questa è la mia grande mancanza .
Se dovessi rinascere, farei sicuranente il perito elettronico , o similari, ma ormai è tardi.
sono vecchio. e rimbambito.
Un giorno o l'altro ... ti vengo a trovare... per vedere la tua grandiosa collezione....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: RR66

Messaggio da marconmeteo » 22/01/2016, 21:37

rigeox ha scritto:Lo strumento mi è arrivato così, con le manopole gialle.
Non so se sono originali o meno .
No, non sono originali (guarda la prima foto, postata da Emiliano) le sue sono tutte nere. Ma di quel tipo di manopole (sono componibili) si trovano sia gli indici che i tappi di colore nero, visto che sono abbastanza simili alle originali, io li cambierei. Dovrei averne di tappi ed indici neri, casomai fammi sapere.

Dario


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”