Sono un chimico classe 1951 appassionato di minerali, oltre che di fotografia, ed ho sempre avuto una certa propensione per minerali fluorescenti e minerali radioattivi.
Ho costruito il mio primo Geiger a 16 anni con l'aiuto di un altro appassionato di minerali esperto di elettronica. Tubo Philips 18504. Ho presto scoperto che il geiger serve poco a trovare minerali, ma aiuta a confermare se un campione è effettivamente radioattivo.
Da anni ho un altro Geiger realizzato con un kit di Nuova Elettronica che fa il suo regolare ticchettio, ma fare misure è un'altra cosa.
Nel tempo ho sviluppato un certo interesse per le misure in generale e sul forum ho trovato spunti interessanti di persone competenti.
La spinta ad iscrivermi onestamente è legata al poter vedere i link, ma non escludo di poter partecipare, se non contribuire.
Al momento la mia curiosità è concentrata sugli scintillatori che per me sono fin qui rimasti inaccessibili. Spero di capire qualcosa di più e magari trovare qualcosa col vostro aiuto.
Per ora un grazie per avermi accolto.
Giancarlo presentazione
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Giancarlo presentazione
Ciao Giancarlo e benvenuto nel forum. Credo troverai sicuramente un sacco di info di tuo interesse e ci farà sicuramente piacere avere la tua partecipazione.
Dario
Dario
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP