HP 3488A Switch/Control Unit
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
HP 3488A Switch/Control Unit
In pratica, lo strumento permette tramite apposite schede opzionali, di connettere tra loro strumenti di misura diversi; questo può essere fatto manualmente, tramite i pulsanti presenti sul pannello frontale o via software (connessione IEEE 488, conosciuta anche come HP-IB o GPIB).
Le schede sono molteplici e variano da sistemi di commutazione a relè (connessi normalmente o a matrice), VHF, microonde ed anche con ingressi digitali.
Questo strumento si trova molto facilmente da vari surplussari (anche sulla baia), con un prezzo variabile dai 30 ai 150 €, a seconda del rivenditore e se fornito di schede opzionali o meno. Io ho avuto la fortuna di averlo per una cinquantina di euro completo di 5 schede di commutazione VHF (solo queste vengono vendute a quel prezzo cadauna sul mercato surplus), da un rivenditore italiano di strumentazione usata.
Successivamente ho reperito anche alcune schede ad un prezzo ridicolo, ma di questo ne parlerò successivamente, al momento inserisco alcune foto dell'apparato.
Quì lo strumento aperto.
Potete notare la doratura delle piste sul pcb e l'utilizzo di un modulo switching step-down dell'italiana ST Microelettronics, che fornisce i 5 volt allo strumento e alle schede inserite nei 5 slot disponibili.
Come sempre, per aiutare chi fosse interessato allo strumento, inserisco i manuali.
Consiglio di dare una letta, seppur superficiale, ai corposi manuali.....per rendersi conto di quante cose si possono fare con questo economico strumento.
Nei prossimi post vedrò di descrivere seppur sommariamente, alcune tipologie di schede utilizzabili nell'apparato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: HP 3488A Switch/Control Unit
Continuiamo, come promesso, con le foto e la sommaria descrizione (dettagli su schemi ed utilizzi sono ben specificati nei manuali).
Ecco la scheda di commutazione per sagnali VHF sino a 100 MHz:
Un suo possibile utilizzo (nel nostro caso) può essere quello di poter selezionare i segnali provenienti fino da quattro sonde diverse ed inviarle ad un solo circuito di lettura, per effettuare dei confronti, senza dover staccare i cavi ed agendo sui pulsanti del pannello frontale o via software.
Scheda denominata "Matrix Switch", la quale permette di inviare uno o più degli ingressi disponibili ad una o più delle sue uscite. I segnali, in questo caso, debbono essere delle tensioni o al massimo fino a qualche MHz di frequenza.
Di questa scheda ne esiste anche una versione 2, differisce solo per il tipo di relè utilizzati e per la componentistica non smd, i relè comunque caratteristiche uguali agli altri.
Le schede a relè, necessitano di uno speciale connettore per poter accedere ai collegamenti, questo non sempre viene fornito con le schede stesse, anzi....
nei prossimi post ne parleremo....
Ecco la scheda di commutazione per sagnali VHF sino a 100 MHz:
Un suo possibile utilizzo (nel nostro caso) può essere quello di poter selezionare i segnali provenienti fino da quattro sonde diverse ed inviarle ad un solo circuito di lettura, per effettuare dei confronti, senza dover staccare i cavi ed agendo sui pulsanti del pannello frontale o via software.
Scheda denominata "Matrix Switch", la quale permette di inviare uno o più degli ingressi disponibili ad una o più delle sue uscite. I segnali, in questo caso, debbono essere delle tensioni o al massimo fino a qualche MHz di frequenza.
Di questa scheda ne esiste anche una versione 2, differisce solo per il tipo di relè utilizzati e per la componentistica non smd, i relè comunque caratteristiche uguali agli altri.
Le schede a relè, necessitano di uno speciale connettore per poter accedere ai collegamenti, questo non sempre viene fornito con le schede stesse, anzi....
nei prossimi post ne parleremo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: HP 3488A Switch/Control Unit
Ecco una panoramica dei connettori necessari per le schede a relè o per quelle ad ingressi digitali, ce ne sono di vario tipo e generalmente un tipo vale l'altro (alcuni hanno una piccola lamella in plastica nel connettore a pettine che funge da chiave di non inversione, ma può essere tolta sfilandola con una piccola pinza).
Ecco una vista dei due tipi di connettore:
Quì invece possiamo vedere le viti dei morsetti, accessibili superiormente
E quì gli ingressi per i fili, dopo aver tolto il coperchietto di bloccaggio
Come detto precedentemente, verificate che le schede abbiano tali connettori o avrete difficolta per i collegamenti; io ho avuto fortuna e ne ho reperiti 10 di usati per qualche euro cadauno.
Ecco una vista dei due tipi di connettore:
Quì invece possiamo vedere le viti dei morsetti, accessibili superiormente
E quì gli ingressi per i fili, dopo aver tolto il coperchietto di bloccaggio
Come detto precedentemente, verificate che le schede abbiano tali connettori o avrete difficolta per i collegamenti; io ho avuto fortuna e ne ho reperiti 10 di usati per qualche euro cadauno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP