Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Premesso che i valori di conversione in Bq che vengono indicati da tali strumentazioni sono valori rilevati su un isopoto campione, che nel caso del Canary sarà sicuramente il radon visto che nasce per misurarlo, mentre nel caso dell'Inspector, che nasce per misure di radiazioni alfa, beta e gamma e quindi con uno spettro molto vasto, in genere si utilizzano il cesio od il cobalto, e quindi risulta difficile fare un raffronto.
I due strumenti utilizzano sonde rilevatrici diverse (pancake nell'Inspector e camera di ionizzazione nel Canary), quindi, come sempre si cerca di spiegare in questi casi, le rilevazioni con strumentazioni del genere vanno prese con le pinze e difficilmente confrontabili.
Altro motivo per cui si consigliano misure in CPS/CPM.
I due strumenti utilizzano sonde rilevatrici diverse (pancake nell'Inspector e camera di ionizzazione nel Canary), quindi, come sempre si cerca di spiegare in questi casi, le rilevazioni con strumentazioni del genere vanno prese con le pinze e difficilmente confrontabili.
Altro motivo per cui si consigliano misure in CPS/CPM.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Hai letto 40 "Bequerel" con l'Inspector?? prova a rileggere meglio cosa c'è scritto.Simon76 ha scritto:Ciao,
CUT
anche il Geiger Inspector Alert "sonda Pancake" e il valore medio è risultato 40 BEQUEREL!!! ma allora quale dei due strumenti non da il valore corretto?
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Scusate, un errore di scrittura, intendevo scrivere 40 CPM.
Ma comunque 1 bq non corrisponde a 1 Cps? e l'eventuale differenza di sonda e/o calibratura non influenza soltanto il valore di conversione in dose equivalente, sievert?.
Io ho sempre pensato che entrambi misurino gli eventi, in questo caso per minuto, e che il geiger con pancake al limite mi dovrebbe dare dei valori leggermente più alti del canary, visto che potrebbe essere influenzato da qualche beta o gamma cosmico che il canary probabilmente non rileva!
Ma comunque 1 bq non corrisponde a 1 Cps? e l'eventuale differenza di sonda e/o calibratura non influenza soltanto il valore di conversione in dose equivalente, sievert?.
Io ho sempre pensato che entrambi misurino gli eventi, in questo caso per minuto, e che il geiger con pancake al limite mi dovrebbe dare dei valori leggermente più alti del canary, visto che potrebbe essere influenzato da qualche beta o gamma cosmico che il canary probabilmente non rileva!
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
No, stai facendo una gran confusione.Simon76 ha scritto:Scusate, un errore di scrittura, intendevo scrivere 40 CPM.
Ma comunque 1 bq non corrisponde a 1 Cps? e l'eventuale differenza di sonda e/o calibratura non influenza soltanto il valore di conversione in dose equivalente, sievert?.
CUT
- amarturini
- Senior
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 23/03/2016, 18:46
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
1 Becquerel corrisponde ad 1 decadimento al secondo. Ma non tutti i decadimenti sono rilevati: le particelle/radiazioni emesse potrebbero essere in una direzione diversa e non colpire il sensore o, in ogni caso, potrebbero non indurre una ionizzazione/scintillazione.
Se io ho una moneta, tu hai una moneta e ce le scambiamo, ciascuno ha una moneta. Se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, ciascuno ha due idee.
- JoseyMcWales
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20/08/2017, 18:03
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
In risposta a Simon76 --
E' evidente che non hai ben presente cosa stai facendo.
Il Radon e' un gas e la misura viene fatta in via indiretta misurando la sua progenie in una camera a ionizzazione (ad esempio con il Corentium Home) .
Il valore si misura in Bq/m3.
Con il contatore Geiger invece si misura, a vuoto, il fondo (radioattivo) ambientale (presente nel terreno e nei materiali da costruzione ) e la misura che stai leggendo sul display dell'Alert sono CPM ovvero conteggi per minuto.
Non c'e' nessun legame tra la lettura del Corentium e quella dell'Alert Inspector.
Sarebbe come comparare kilogrammi con metri. Sono due misure fisiche assolutamente differenti.
Il Radon NON si puo' misurare con un contatore Geiger in via diretta.
In rete trovi molti esperiementi, fatti con aspiratori, carboni attivi e filtri, dove dopo tempi lunghi (anche mesi) si riesce a rilevare
la presenza per accumulo della progenie del radon con un comune contatore geiger di buona sensibilita'.
Purtroppo la difficolta' nella sua misura sta proprio nella necessita' di misurarne gli effetti (progenie dovuta al decadimento) e non poterlo misurare in tempo reale come si fa con ogni altro elemento radioattivo.
Nel Corentium e' presente una Camera a Ionizzazione dove si accumulano i prodotti del decadimento del Radon e le misure vengono effettuate sulle varie differenze, quantita'/tempi dimezzamento, della sua progenie.
E' evidente che non hai ben presente cosa stai facendo.
Il Radon e' un gas e la misura viene fatta in via indiretta misurando la sua progenie in una camera a ionizzazione (ad esempio con il Corentium Home) .
Il valore si misura in Bq/m3.
Con il contatore Geiger invece si misura, a vuoto, il fondo (radioattivo) ambientale (presente nel terreno e nei materiali da costruzione ) e la misura che stai leggendo sul display dell'Alert sono CPM ovvero conteggi per minuto.
Non c'e' nessun legame tra la lettura del Corentium e quella dell'Alert Inspector.
Sarebbe come comparare kilogrammi con metri. Sono due misure fisiche assolutamente differenti.
Il Radon NON si puo' misurare con un contatore Geiger in via diretta.
In rete trovi molti esperiementi, fatti con aspiratori, carboni attivi e filtri, dove dopo tempi lunghi (anche mesi) si riesce a rilevare
la presenza per accumulo della progenie del radon con un comune contatore geiger di buona sensibilita'.
Purtroppo la difficolta' nella sua misura sta proprio nella necessita' di misurarne gli effetti (progenie dovuta al decadimento) e non poterlo misurare in tempo reale come si fa con ogni altro elemento radioattivo.
Nel Corentium e' presente una Camera a Ionizzazione dove si accumulano i prodotti del decadimento del Radon e le misure vengono effettuate sulle varie differenze, quantita'/tempi dimezzamento, della sua progenie.
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Buongiorno, ho letto di un valido prodotto alternativo, il nuvap n1r, una stazione vera e propria in grado di monitorare ben 26 parametri ambientali, radon incluso. La conoscete?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Si ma costa al quadruplo ... 

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Canary Corentium Home , Rilevatore di gas Radon
Vero, ma il canary ti consente di monitorare solo il RADON mentre il nuvap N1R rileva:Studio 1 ha scritto:Si ma costa al quadruplo ...
• Inquinamento elettromagnetico
• Gas Radon
• WiFi
• Radioattività
• Inquinamento acustico
• Inquinamento dell’acqua (filtri est.)
• Temperatura
• Umidità
• Presenza incendi
• Monossido di carbonio
• Polveri sottili
• Metano
Altro aspetto da non sottovalutare è che tutti i dati registrati da N1R sono consultabili, in ogni momento e ovunque ti trovi, attraverso l’App Nuvap e la piattaforma web Nuvap direttamente da smartphone o tablet.
In ogni caso è vero, costa il quadruplo e anche se barcollo un po' non vorrei spendere quella cifra.
Il canary non è monitorabile dal web o da app vero?
Qualcuno ha esperienza e può darmi altre notizie sul canary o prodotti similari?
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk