RadonEye
RadonEye
Sabato ho messo in funzione il RadonEye, un misuratore a camera di ionizzazione da 200 ml. A differenza del Coerentum di AirThings fornisce dati ogni ora con misure ogni 10 minuti. Si possono scaricare le statistiche sullo smartphone e salvarle come file di testo. Comperato negli USA a circa 200 euro sdoganato. Sono rimasto sorpreso dall'estrema variabilità giornaliera, in particolare quando si arieggiano i locali. Si passa da 30 bequerel/M3 ad oltre 100 con finestre chiuse per molte ore. Per il momento è un'anteprima ma cercherò di fornire ulteriori dettagli appena disponibili.
Direi che, da una prima impressione, si tratta di uno strumento estremamente valido anche perché credo sia la prima camera di ionizzazione a prezzo accettabile, se si esclude quella del theremino che costa 250 euro ma che è di costruzione casalinga e non stand-alone con 1 anno di memorizzazione interna dei dati.
Direi che, da una prima impressione, si tratta di uno strumento estremamente valido anche perché credo sia la prima camera di ionizzazione a prezzo accettabile, se si esclude quella del theremino che costa 250 euro ma che è di costruzione casalinga e non stand-alone con 1 anno di memorizzazione interna dei dati.
Re: RadonEye
Bene, aspettiamo altri dati.
Molto interessante (per quel prezzo) la possibilità di scaricare i dati.
La variabilità giornaliera è proprio legata al ricambio d'aria dei locali ed è quindi normale una fluttuazione dei valori rilevati, nel range da te indicato.
Tieni presente che il Corentium Home Air Things (che utilizzo quotidianamente), da letture (anche se riferite ad un giorno) con aggiornamenti inferiori all'ora.
Appena mi sarà possibile, verificherò l'intervallo di aggiornamento.
Molto interessante (per quel prezzo) la possibilità di scaricare i dati.
La variabilità giornaliera è proprio legata al ricambio d'aria dei locali ed è quindi normale una fluttuazione dei valori rilevati, nel range da te indicato.
Tieni presente che il Corentium Home Air Things (che utilizzo quotidianamente), da letture (anche se riferite ad un giorno) con aggiornamenti inferiori all'ora.
Appena mi sarà possibile, verificherò l'intervallo di aggiornamento.
Neutrino
Re: RadonEye
Bello!
Come hai fatto ad acquistarlo negli usa?
Amazon usa dice che non spedisce in Italia.
Come hai fatto ad acquistarlo negli usa?
Amazon usa dice che non spedisce in Italia.
Re: RadonEye
Si acquista con Ebay mediante il programma di spedizione internazionale che affida ad uno spedizioniere il calcolo degli oneri doganali e IVA mentre al venditore l'unica competenza rimane quella di invio allo spedizioniere. Occhio che se per qualche motivo la transazione non va a buon fine con la spedizione internazionale (successo per 3 volte) l'oggetto risulta acquistato e quindi va subito richiesto al venditore l'annullamento dell'ordine, altrimenti si riceve feedback negativo poiché il venditore deve comunque pagare la quota ad ebay. Per quanto riguarda l'Airthings lo avevo valutato ma la camera di ionizzazione è più sensibile e la possibilità di archiviare le statistiche non è da poco. Inoltre la misura media oraria consente di valutare in tempo reale l'efficacia della ventilazione. Peccato che l'Airthings non lo preveda e solo per il modello ad alto costo, che ha lo stesso hardware, consenta le statistiche. Credo che questo strumentino metterà in difficoltà gli altri dispositivi casalinghi.
So che è in uscita a breve un modello wifi da inserire in rete per un monitoraggio da remoto in continuo. Per il momento sto implementando uno dei miei computer con una chiavetta bluetooth ed un convertitore Android in modo da poter salvare direttamente i dati su PC e gestirli a distanza via web.
So che è in uscita a breve un modello wifi da inserire in rete per un monitoraggio da remoto in continuo. Per il momento sto implementando uno dei miei computer con una chiavetta bluetooth ed un convertitore Android in modo da poter salvare direttamente i dati su PC e gestirli a distanza via web.
Re: RadonEye
Test con emolatore android fallito. Il bluetooth fa mandare in reset l'unità. L'unica via è quella di trasferire il file excel salvato sullo smartphone ed importarlo in excel. Con l'importazione del testo il grafico viene visualizzato correttamente. Peccato che così non si può mettere online.
Re: RadonEye
Per quello che so io, da alcuni anni a questa parte il feedback del venditore che è stato regolarmente pagato può essere SOLO positivo (del resto il povero compratore, più che pagare, che dovrebbe fare ?).I3BZK ha scritto:Si acquista con Ebay mediante il programma di spedizione internazionale che affida ad uno spedizioniere il calcolo degli oneri doganali e IVA mentre al venditore l'unica competenza rimane quella di invio allo spedizioniere. Occhio che se per qualche motivo la transazione non va a buon fine con la spedizione internazionale (successo per 3 volte) l'oggetto risulta acquistato e quindi va subito richiesto al venditore l'annullamento dell'ordine, altrimenti si riceve feedback negativo poiché il venditore deve comunque pagare la quota ad ebay.
Anzi, in questi casi, è proprio il compratore che, se mai, da feedback negativo al venditore: per il tempo perso, l'occasione persa, l'eventuale perdita di valuta.
Off Topic
Dal regolamento di eBay: Al termine di ogni transazione, acquirenti e venditori possono lasciare un commento di Feedback. Il Feedback lasciato dagli acquirenti è composto da un punteggio positivo, negativo o neutro e un breve commento. Il Feedback lasciato dai venditori può essere composto da un punteggio positivo e un breve commento.
Purtroppo la pratica della vendita successivamente annullata è una prassi abbastanza diffusa da venditori poco seri: vendita di oggetti inesistenti, successive offerte al rialzo, errori contabili, ecc. In questi casi l'acquirente perde tempo e denaro, mi pare pertanto che la perdita delle commissioni pagate ad ebay sia una giusta sanzione per scoraggiare tali comportamenti.

Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Re: RadonEye
I3BZK ha scritto: Occhio che se per qualche motivo la transazione non va a buon finecon la spedizione internazionale (successo per 3 volte) l'oggetto risulta acquistato e quindi va subito richiesto al venditore l'annullamento dell'ordine, altrimenti si riceve feedback negativo poiché il venditore deve comunque pagare la quota ad ebay.
Come scritto da I3BZK "se la transazione non va a buon fine" si intende oggetto acquistato da parte del compratore e non pagato, quindi il venditore può mettere feedback negativo.Enotria ha scritto: Per quello che so io, da alcuni anni a questa parte il feedback del venditore che è stato regolarmente pagato può essere SOLO positivo (del resto il povero compratore, più che pagare, che dovrebbe fare ?).
Tornando in 3d ho visto che l'ultimo modello della Airthings, il Wave ha le statistiche tipo il RadonEye.
Re: RadonEye
Esatto Cicastol. Hai compreso correttamente. Il problema non è ne del venditore ne del compratore ma dell'intermediario che spedisce. E' un problema che deve risolvere ebay. Per quanto riguarda il wave non mostra il valore sullo strumento e, come tutti i rivelatori a stato solido, non è in grado di fornire un risultato ogni 10 minuti.Ti posso confermare che dopo 1 ora la lettura è stabile. Peccato che non sia possibile in alcun modo connettere il bluetooth con un computer. Le ho provate tutte ma non avviene l'appaiamento ed il radoneye si resetta (ma non perde la memoria dei valori precedenti).
Re: RadonEye
Ecco il primo test del RadonEye. Questo in sala da pranzo. I primi 2 picchi sono in corso di investigazione. Avevo le sorgenti radioattive fuori casa ma vicino alla bocchetta di areazione. Poi li ho spostati nella saletta dove effettuo le misure. Li sono comparsi picchi fino a 200 B/m3 ed ora sto valutando dove mettere il materiale in modo che non incrementi il radon.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: RadonEye
I3BZK ha scritto:Ecco il primo test del RadonEye. Questo in sala da pranzo. I primi 2 picchi sono in corso di investigazione. Avevo le sorgenti radioattive fuori casa ma vicino alla bocchetta di areazione. Poi li ho spostati nella saletta dove effettuo le misure. Li sono comparsi picchi fino a 200 B/m3 ed ora sto valutando dove mettere il materiale in modo che non incrementi il radon.
Ciao I3BZK ( che nome difficile ) volevo chiederti se è questo il modello ...
Te lo chiedo perché ho visto la disponibilità anche in Germany ...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;