Polar Toneohm 550 fault locator
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Polar Toneohm 550 fault locator
In pratica è composto da un generatore di corrente costante, la quale viene applicata tramite due puntali, ai capi di un conduttore, una resistenza, ecc., ne viene così misurata la caduta di tensione e grazie alla legge di ohm viene visualizzato il valore resistivo.
Le scale sono quattro: 200 mohm, 2 ohm, 20 ohm e 200 ohm, valori molto bassi (un milliohmmetro) poichè lo scopo è quello di individuare interruzioni di piste nei circuiti o piccole variazioni resistive indici di malfunzionamenti (falsi contatti, ecc.). Per aiutare in questo scopo, lo strumento comprende un VCO (Voltage Controlled Oscillator ovvero oscillatore controllato in tensione), il quale varia la propria frequenza in base al valore di tensione rilevato.
La frequenza, in campo audio, viene resa udibile da un piccolo altoparlante o è possibile utilizzare una cuffia (o auricolare). Un potenziometro ne regola il volume e funge pure da interruttore di accensione.
La sonda, composta da due puntali è di tipo kelvin, per consentire al circuito di eliminare dalla misura la resistenza dei cavi stessi.
Lo strumento mi è arrivato con il case rotto (il venditore asseriva che comunque funzionava lo stesso...bella scusa....), questo mi ha consentito di avere un rimborso sul prezzo e così ho deciso di prendere un contenitore nuovo e sostituirlo.
Quello che più vi si avvicinava come misure è uno della produzione Teko, in abs, leggermente più alto come misura.
Sono però riuscito ad inserirvelo abbastanza facilmente, utilizzando il frontale ed il retro originali ed utilizzando i nuovi pannellini in abs come prolunghe dei pannelli stessi.
Come si vede dalle foto, il risultato non è poi così male.
Per realizzare la sonda ho utilizzato un connettore din 5 poli 180° e due puntali da tester; come cavetti due spezzoni di cavetto coassiale audio (lato puntale la calza ed il centrale vanno saldati assieme), collegati al connettore secondo lo schema presente nel manuale.
Allego anche un file, reperito sul web, che spiega come realizzare le sonde. E' in inglese, ma ci sono gli schemi ed è molto comprensibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Polar Toneohm 550 fault locator
Nella baia se ne trovano spesso, ma se siete interessati prendeteli solo se il prezzo vale la candela.
In genere vengono venduti ad un prezzo elevato rispetto alle loro prestazioni e se date un occhiata allo schema vedrete che potrebbero benissimo essere autocostruiti senza spendere molto.
Allego comunque qualche altro manuale della serie, utile a chi magari ne reperisce in giro e vuole sistemerli o avere i manuali a disposizione.
In genere vengono venduti ad un prezzo elevato rispetto alle loro prestazioni e se date un occhiata allo schema vedrete che potrebbero benissimo essere autocostruiti senza spendere molto.
Allego comunque qualche altro manuale della serie, utile a chi magari ne reperisce in giro e vuole sistemerli o avere i manuali a disposizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Polar Toneohm 550 fault locator
usato di recente freemypdf ? 

٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: Polar Toneohm 550 fault locator
Ottimo lavoro e grazie per le foto e la documentazione.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Polar Toneohm 550 fault locator
No...utilizzo Acrobat Professional, ma i file postati sono liberamente reperibili online....eliocor ha scritto:usato di recente freemypdf ?
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Polar Toneohm 550 fault locator
no, perché guardavo data e ora dell'ultima modifica del pdf da te postato (950 SM) ed ero rimasto un po' incuriosito.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Polar Toneohm 550 fault locator



[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP