Seminario Radon: criticità e soluzioni
Seminario Radon: criticità e soluzioni
Grazie al Lions Club di cui sono socio, sono riuscito a promuovere un seminario sul tema radon.
Tutto ciò è stato possibile solo grazie all'impegno del gruppo di lavoro del Lions Club Vara Sud, alla Confartigianato - La Spezia e alla Dott.ssa Luisella GARLATI del Politecnico di Milano - Dipartimento di Energia relatrice per l'evento.
Il Seminario gratuito di approfondimento sul Radon, si svolgerà a La Spezia il 19 maggio prossimo.
La scheda e il programma del seminario sono consultabili al link: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
All'evento gratuito si può partecipare compilando e seguendo le istruzioni presenti sulla domanda scaricabile a questo link: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ricordo che per la partecipazione è obbligatorio inviare la richiesta di adesione
Tutto ciò è stato possibile solo grazie all'impegno del gruppo di lavoro del Lions Club Vara Sud, alla Confartigianato - La Spezia e alla Dott.ssa Luisella GARLATI del Politecnico di Milano - Dipartimento di Energia relatrice per l'evento.
Il Seminario gratuito di approfondimento sul Radon, si svolgerà a La Spezia il 19 maggio prossimo.
La scheda e il programma del seminario sono consultabili al link: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
All'evento gratuito si può partecipare compilando e seguendo le istruzioni presenti sulla domanda scaricabile a questo link: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Ricordo che per la partecipazione è obbligatorio inviare la richiesta di adesione
Neutrino
- osvaldoferrari
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
- Località: Paneveggio
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Molto interessante questo convegno, l'argomento Radon oggi è molto di attualità e l'approfondimento è sempre molto interessante sopratutto quando ci sono dei relatori qualificati, mi dispiace solo non potervi partecipare, la distanza da dove abito è veramente tanta.
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Sono contento che trovi interessante l'argomento.
In effetti è un tema sempre attuale e molto spesso sottovalutato.
Io stesso, nonostante sia appassionato della materia devo molto di quello che so oggi giorno, al New Radioactivity Forum e alle esperienze fatte come componente del Geiger Counter Museum; senza le quali non avrei mai potuto conoscere esperti del settore e partecipare a congressi e convegni!
Peccato tu non possa partecipare!
In effetti è un tema sempre attuale e molto spesso sottovalutato.
Io stesso, nonostante sia appassionato della materia devo molto di quello che so oggi giorno, al New Radioactivity Forum e alle esperienze fatte come componente del Geiger Counter Museum; senza le quali non avrei mai potuto conoscere esperti del settore e partecipare a congressi e convegni!
Peccato tu non possa partecipare!
Neutrino
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Devo dire che è stato un vero piacere aver partecipato con te Davide al convegno di Trieste ([Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;), ed è lodevole che un membro del New Radioactivity Forum e del Geiger Counter Museum abbia promosso questa iniziativa!Neutrino ha scritto:Sono contento che trovi interessante l'argomento.
In effetti è un tema sempre attuale e molto spesso sottovalutato.
Io stesso, nonostante sia appassionato della materia devo molto di quello che so oggi giorno, al New Radioactivity Forum e alle esperienze fatte come componente del Geiger Counter Museum; senza le quali non avrei mai potuto conoscere esperti del settore e partecipare a congressi e convegni!
[External Link Removed for Guests]
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Sì è concluso il seminario sul Radon, che ha visto il tutto esaurito con la presenza per lo più di professionisti dei vari ordini e collegi.
In sala la Dottoressa Garlati ha catturato da subito l'attenzione e l'interesse di tutti, affrontando e proponendo l'argomento, solo come sa fare chi è veramente padrone e appassionato della materia.
Molti i punti trattati dai principi di base, alla normativa italiana - europea ed internazionale, ai metodi di misura e alla strumentazione utilizzata ( diversi i dispositivi presenti messi a disposizione dalla relatrice stessa) fino alla prevenzione e alla mitigazione.
Voglio nuovamente ringraziare la Dottoressa Garlati del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano per la disponibilità e la preparazione dimostrati e per il trasporto con il quale ha saputo coinvolgere tutti i presenti.
Nei prossimi giorni, pubblicherò sul forum la documentazione integrale proiettata nel corso del seminario, per gentile concessione della Dott.ssa Garlati.
Davide
In sala la Dottoressa Garlati ha catturato da subito l'attenzione e l'interesse di tutti, affrontando e proponendo l'argomento, solo come sa fare chi è veramente padrone e appassionato della materia.
Molti i punti trattati dai principi di base, alla normativa italiana - europea ed internazionale, ai metodi di misura e alla strumentazione utilizzata ( diversi i dispositivi presenti messi a disposizione dalla relatrice stessa) fino alla prevenzione e alla mitigazione.
Voglio nuovamente ringraziare la Dottoressa Garlati del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano per la disponibilità e la preparazione dimostrati e per il trasporto con il quale ha saputo coinvolgere tutti i presenti.
Nei prossimi giorni, pubblicherò sul forum la documentazione integrale proiettata nel corso del seminario, per gentile concessione della Dott.ssa Garlati.
Davide
Neutrino
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Benissimo, ed un mio particolare ringraziamento alla dottoressa Garlati per la disponibilitá nei nostri confronti.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Come anticipato, pubblico la documentazione integrale ad opera della Dottoressa Garlati, proiettata durante il seminario del 19 maggio scorso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neutrino
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Grazie Davide e Grazie alla Dottoressa Garlati!
[External Link Removed for Guests]
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Oggi ho fatto una lettura se pur veloce delle slide.....lavoro davvero completo ed esaustivo, nonchè di facilissima comprensione anche per i "non addetti"; rinnovo i miei complimenti alla Dott.ssa Garlati.
p.s. questo documento meriterebbe un'ampia diffusione (magari nelle scuole).
p.s. questo documento meriterebbe un'ampia diffusione (magari nelle scuole).
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Seminario Radon: criticità e soluzioni
Ho letto la documentazione, veramente un ottimo lavoro. Ringrazio pure io per averlo messo a disposizione di noi del forum.