Messaggio
da Emiliano » 27/04/2017, 20:46
Sì, sabato 3 Giugno c'è il secondo l'incontro al Museo, lascio qualche indicazione stradale se può essere utile.
Tramite l'A27 il museo si raggiunge in un ora da Venezia, un'ora e mezza da Padova, dopo il casello "Belluno" proseguire per la bretella e prendere l'uscita per Cortina, a Longarone si gira a sx per Val di Zoldo, l'autostrada è a 25 km dal Museo, il treno arriva a 16 Km nella stazione di Longarone-Zoldo.
Lascio il recapito dell'ufficio turistico che ci fà da spalla: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Per chi volesse più informazioni sulla Valle o per eventualmente alloggiare può trovare tutte le info necessarie, per chi desiderasse campeggiare ci sono dei camping vicino.
Il programma è semplice, ci si trova al museo, per pranzo nel piazzale della scuola già attrezzato con tendone per l'Extreme Trail, la pro loco locale preparerà il "pastin" alla griglia, una tipica salciccia locale, patatine ecc, a breve distanza ci sono pizzerie o tipici localini dove degustare le pietanze locali.
Per parcheggiare c'è l'ampio parcheggio antistante la Pieve di Zoldo a pochi passi dall'entrata del Museo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi per chi volesse, è possibile effettuare piacevoli camminate nei dintorni che portano alla scoperta di punti panoramici e caratteristiche frazioni di montagna come Fornesighe o Colcerver.
Consiglio qualche bel maglioncino e golfino per le signore, qui in montagna il tempo fà presto a rinfrescare, di solito i primi di giugno fà un pò di neve sulle cime più basse.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito ed ancora adesso mia aiutano ad andare avanti con il Museo ed a organizzare l'incontro.
Ultima modifica di
Emiliano il 27/04/2017, 21:20, modificato 2 volte in totale.
[External Link Removed for Guests]