da pochi giorni sono un felice possessore del Guardian Ray versione Pancake

Avevo in mente qualcosa di diverso per partire, ma ho deciso che, vista la mia ignoranza in materia, mi serviva qualcosa di affidabile e professionale per escludere la variabilità di uno strumento auto costruito (da me), così ho rimandato un acquisto fotografico e dirottato il budget sul Guardian Ray.
(Ringrazio Maurizio per la disponibilità e la velocità con cui ha gestito l'ordine e la spedizione)
Ho iniziato cercando di misurare qualche oggetto sospetto : un vecchio orologio, un obiettivo russo e altre cose che pensavo uscissero un po’ dal fondo naturale, ma niente.
Così mi sono messo a misurare il fondo nelle varie stanze di casa, con la funzione Scaler 600sec.
Tre misure per stanza in 3 punti diversi, rilevando più o meno sempre valori assolutamente nella norma.
Questo tipo di misurazione è corretto o è fin troppo?
Ma andiamo avanti.
questo weekend ero ospite in una casa in Appennino Parmense, una vecchia casa di sasso, ristrutturata, con muri spessi dai 40 ai 50 e più cm.
Anche qua, di buona mattina, per non farmi vedere dai padroni di casa, mi sono messo a misurare le varie stanze.
Misura il soggiorno, misura la sala, misura il bagno…Arrivo in cucina e noto che sul piano di lavoro/cottura la media indicata dallo scaler è un po’ più alta del normale, circa 55 cpm.
Cercando in giro con la misurazione istantanea a 30 sec scopro che il muro di mattonelle in cotto faceva suonare discretamente lo strumento, fino ad arrivare a 120 cpm (0,34 microSv/h) a contatto con il muro

Mettendo un foglio di carta tra sonda e muro, arrivo subito a circa 70 cpm, quindi penso siano perlopiù Alfa : è corretto?
Cmq, le mattonelle erano appunto in cotto, alchè uno sguardo al pavimento e ho notato che è in cotto pure lui : appoggio lo strumento a terra e tocco subito i 105 cpm (0,3 microSv/h)! Tutto il piano è piastrellato con le medesime mattonelle, quindi, dopo colazione con le camere libere, ho messo lo strumento appoggiato sul letto ad altezza viso, per vedere il livello di radioattività durante il sonno e la media è sui 55 cpm. Tabelle alla mano, noto che sono tutti valori entro la normalità, appena al limite con la debole radioattività, ma vi chiedo : è normale avere in casa valori così alti?
Si tratta di Radon ?
Alla lunga può essere nocivo (effetti stocastici) vivere in quell’appartamento per adulti o bambini?
Grazie.