Buonasera,
sto per acquistare una sorgente Fe55 (5.9kev) per calibrazione di una sonda Scionix Xrays (25x1mm , finestra al berillio)
mi propongono 25uCi e 10uCi praticamente allo stesso prezzo ma mi sto chiedendo se per calibrazione la 25uCi è troppo attiva, utilizzando io non strumentazione professionale ma un MCA della Gamma Spectacular (GS-USB-PRO)
Considerando che la sorgente in teoria va tenuta vicino per non avere attenuazione dei xrays molto deboli e che la GS prende massimo 2000 cps , mi chiedo se 25uCi è troppo attiva
consigli? altri con esperienza con sorgente Fe55??
grazie
Marco
sorgente Fe55 per calibrazione
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: sorgente Fe55 per calibrazione
Mai utilizzato Fe55, ma a mio parere, 10 uCi sono sufficienti.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: sorgente Fe55 per calibrazione
Grazie per il parere
Ho ordinato infatti i 10uCi
Meglio non rischiare che la sonda vada in saturazione
Alla peggio visto il decadimento veloce tra un 6-7 anni dovró ricomprarla , beato chi ci sarà
Ho ordinato infatti i 10uCi
Meglio non rischiare che la sonda vada in saturazione

Alla peggio visto il decadimento veloce tra un 6-7 anni dovró ricomprarla , beato chi ci sarà

Marco
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: sorgente Fe55 per calibrazione




[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP