Avendo bisogno di uno strumento tascabile da portarmi dietro senza intralci (e senza dare troppo nell'occhio alla gente...), qualche tempo fa avevo valutato l'acquisto del GQ GMC-300E plus ma poi alla fine ho preso il RADEX ONE, piccolo (molto)tascabile costruito intorno alla intramontabile SBM-20; ho preferito questo essenzialmente per tre motivi:
1- E' poco più ingombrante di un accendino,
2- Ha la funzione di dosimetro quindi portandolo dietro si può sapere la dose assorbita, ad esempio a Settembre andrò a visitare Chernobyl e Prypiat e questa funzione mi interessa particolarmente, inoltre sono spesso in volo quindi anche inq questo caso potrebbe rivelarsi utile questa funzione,
3 - La sonda cinese M4011 del GQ GMC-300E plus non mi convince più di tanto mentre della sonda SBM-20 utilizzata nel RADEX ONE credo che ormai non ci sia più niente da dire, è praticamente un mito ormai.
Questa è un'immagine dello strumento:
In arrivo...RADEX ONE
In arrivo...RADEX ONE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: In arrivo...RADEX ONE
Non male.....anche esteticamente.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: In arrivo...RADEX ONE
Purtroppo il Radex One mi è arrivato guasto, dopo averlo acceso il display restava fisso su 0.00 uSv/h e dopo 30 secondi compariva la scritta "Err" e il dosimetro si spengeva, probabilmente la sonda interna era andata....L'ho restituito ad Amazon che mi ha rimborsato fino all'ultimo centesimo ed ho deciso di ripiegare su un più collaudato GQ GMC-300E plus, questo funziona benissimo e risulta molto pratico da portarsi dietro, piuttosto sensibile e preciso, sul fondo mi da 0,011/0,012 mR/h (valore corretto in quanto è lo stesso che rilevo anche con gli altri miei contatori), poi l'ho testato su un campione di Euxenite di cui conosco l'esatto valore di emissione radioattiva (4.7/4.8 mR/h in beta+gamma) ed infatti il GMC mi restituisce lo stesso valore, + o - 0.1 mR/h.
In conclusione direi che, considerato il prezzo di acquisto, è un ottimo strumentino da portarsi dietro senza tanti intralci.
In conclusione direi che, considerato il prezzo di acquisto, è un ottimo strumentino da portarsi dietro senza tanti intralci.
Re: In arrivo...RADEX ONE
Arrivato un nuovo RADEX ONE, il venditore su Amazon ha insistito per farmelo avere nonostante avessi già ottenuto il rimborso per lo strumento ricevuto guasto
Oltretutto mi ha inviato l'ultima versione uscita, denominata "Outdoor", che comunque è uguale alla versione standard solo che ha il case color arancione fluo...
Comunque, stavolta lo strumento funziona alla grande, preciso e veramente compatto, veramente un bell'oggettino, lo consiglio vivamente a chi è in cerca di un tascabile

Oltretutto mi ha inviato l'ultima versione uscita, denominata "Outdoor", che comunque è uguale alla versione standard solo che ha il case color arancione fluo...
Comunque, stavolta lo strumento funziona alla grande, preciso e veramente compatto, veramente un bell'oggettino, lo consiglio vivamente a chi è in cerca di un tascabile

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: In arrivo...RADEX ONE
Ottimo.....magari fai qualche prova e tienici aggiornati.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: In arrivo...RADEX ONE
Ho comprato anch'io questo strumento per le stesse ragioni (compatto e discreto). Sarebbe perfetto se avesse anche un output analogico per poterlo usare ancora più discretamente con delle auricolari nei casi in cui serva sapere solo se un oggetto è radioattivo o no per esempio osservando un oggetto ad un mercatino.