DEFCON Gradi DEFCON

Tutt'altro sempre inerente alla radioattività.
Rispondi
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 279
Iscritto il: 16/03/2016, 14:54
Località: Padova

DEFCON Gradi DEFCON

Messaggio da Giulio » 13/10/2016, 7:51

DEFCON
Il termine DEFCON (acronimo per indicare la locuzione della inglese DEFense readiness CONdition, in italiano "condizione di prontezza difensiva"), indica la descrizione dello stato di allarme utilizzata dalle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Il sistema DEFCON è stato sviluppato dallo Stato Maggiore Congiunto e dagli Unified Combatant Command statunitensi.

Gradi DEFCON

DEFCON 1
Allarme Bianco (attacco in corso): Tempo di guerra. Il Comando Strategico ordina di difendere o attaccare. Ogni operatore converge la propria operatività su uno o più progetti identificati dal comando generale. La situazione di DEFCON 1 viene invocata solo in casi gravissimi in cui la sopravvivenza della nazione viene messa in discussione oppure il comando di un'operazione sta per essere messo in pericolo. Tutta la potenza di fuoco deve essere concentrata sull'operazione attuale.

DEFCON 2
Allarme Rosso (rischio molto elevato): Tempo di guerra. La Sicurezza, la vigilanza e i dispositivi di difesa strategica sono ai massimi livelli. Il Comando Strategico Statunitense inoltra per via gerarchica a tutti i comandanti l'ordine di attivare le difese strategiche e di posizione, per far sì che i partecipanti alle diverse operazioni inizino a dirigere i loro apparati, verso le operazioni in questione. L'ordine generale è: "Convergere sull'operazione in pericolo", ma si accetta ancora un minimo margine di discrezionalità da parte degli operatori. Il pericolo è reale e si sta attuando in questo momento.
Di solito il Presidente fa un discorso alla Nazione, avvisando tutti che sta per entrare in guerra, in modo che la popolazione e gli alleati si preparino in tempo. Questo serve ad avvisare il nemico e i suoi alleati.

DEFCON 3
Allarme Giallo (rischio elevato): Tempo di pace. La Sicurezza e la vigilanza vengono aumentate a causa di un elevato rischio di attacco su qualche operazione in corso. Ogni operatore è invitato a prendere visione di quale operazione si tratti implementando qualche cambiamento di progetto sulle sue operatività. Non ci sono rischi imminenti ma il pericolo è elevato, presente e attuale.

DEFCON 4
Allarme Verde (rischio generale): Tempo di pace. Misure di Sicurezza e dei Servizi Segreti aumentati. Ogni operatore può seguire le operazioni quotidiane. Non ci sono minacce imminenti in nessuna operazione eseguita.

DEFCON 5
Allarme Blu (rischio basso): Tempo di Pace. Misure di Sicurezza e Servizi Segreti mantenuti al minimo. Ogni operatore può seguire le operazioni quotidiane. Non ci sono minacce imminenti in nessuna operazione eseguita.

da: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

c'è anche un gioco
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Rispondi

Torna a “Altro”