Sonde a scintillazione - Saint Gobain - scintillatori plastici

Rispondi
Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Sonde a scintillazione - Saint Gobain - scintillatori plastici

Messaggio da andreacos » 12/10/2015, 20:37

Una sonda a scintillazione è composta principalmente da tre elementi fondamentali:
  1. un materiale chiamato scintillatore che ha la facoltà di rilevare il passaggio, al suo interno, di particelle cariche, o fotoni di bassa/media/alta energia, emettendo debolissimi impulsi luminosi;
  • un rilevatore chiamato fotomoltiplicatore, il cui compito è quello di amplificare i deboli impulsi luminosi emessi dallo scintillatore, che possono spaziare dalla luce ultravioletta, a quella visibile o infrarossa;
  • un partitore di tensione che serve a suddividere la tensione di alimentazione secondo quanto previsto per ogni stadio di amplificazione del fotomoltiplicatore.
Premesso ciò, ci sono vari tipi di scintillatori: in questa sezione vengono trattati quelli di Saint Gobain, indicandone i datasheet
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Sonde a scintillazione - Saint Gobain - scintillatori plastici

Messaggio da andreacos » 12/10/2015, 20:52

SGC Chart of Physical Constants of Plastic Scintillators.pdf
SGC Plastic Scintillator Applications Guide.pdf
SGC Organics Brochure 2005.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Rispondi

Torna a “Sonde a Scintillazione”