Devo ancora decidere se mantenere il tutto come hai sul tuo , oppure se eseguire la modifica " radicale " come hai fatto su quello di Spesat ....marconmeteo ha scritto:Così, a vista, sembra una delle masse, pin 2 o 3. Sempre a vista direi il 3.
Ma se decidi di eliminare lo smart non ti serve saldarlo, anzi devi togliere tutto.
Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Volevo portare all'attenzione degli utenti del forum un aggiornamento relativo allo strumento in questione: nella sua grande generosità Andrea Bosi aveva deciso di acquistare uno di questi strumenti da inviare (dopo la mia revisione) al Geiger Counter Museum. Purtroppo quando è giunto a me per il lavoro di modifica, mi sono accorto che tale strumento era privo di modulo ibrido e quindi inutilizzabile, ho quindi provveduto a metterne al corrente subito il buon Andrea, il quale mi dice che ne aveva acquistato giusto un altro da tenersi per pezzi di ricambio e quindi mi ha spedito anche questo.
Orbene i problemi continuano perchè anche quest'ultimo non voleva saperne di funzionare, ho quindi preso dei pezzi dal primo arrivatomi, nell'ordine: il processore, la memoria dati (non è la ram con il chip del clock, bensì una più piccola che salva i dati dello strumento) ed il display (dato che quello del secondo strumento aveva dei simboli difettosi).
Quindi tenete presente che nella partita di strumenti che sono ancora in vendita, ve ne possono essere con vari difetti o pezzi mancanti e quindi perlomeno bisogna acquistarne un paio per avere pezzi a disposizione (ma non è poi detto che sia sufficiente).
Orbene i problemi continuano perchè anche quest'ultimo non voleva saperne di funzionare, ho quindi preso dei pezzi dal primo arrivatomi, nell'ordine: il processore, la memoria dati (non è la ram con il chip del clock, bensì una più piccola che salva i dati dello strumento) ed il display (dato che quello del secondo strumento aveva dei simboli difettosi).
Quindi tenete presente che nella partita di strumenti che sono ancora in vendita, ve ne possono essere con vari difetti o pezzi mancanti e quindi perlomeno bisogna acquistarne un paio per avere pezzi a disposizione (ma non è poi detto che sia sufficiente).
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Tradotto:
Recentemente ho avuto un paio di SHP380AB. Leggere brevemente l'argomento, forse questo è già stato fatto, ma sono stato in grado di utilizzare BusPirate per scaricare l'iButton.
Fonte: [External Link Removed for Guests].
Raccolta di informazioni aggiuntive qui: [External Link Removed for Guests].
Aggiungerò una dettagliata piedinatura / caratterizzazione in un prossimo futuro
Original text:
I recently got a few SHP380AB. Briefly read through tread, maybe this is already done, but was able to use BusPirate to dump the iButton.
Source: [External Link Removed for Guests].
Gathering additional info here: [External Link Removed for Guests].
Will add more detailed pinout / characterization in the near future
Recentemente ho avuto un paio di SHP380AB. Leggere brevemente l'argomento, forse questo è già stato fatto, ma sono stato in grado di utilizzare BusPirate per scaricare l'iButton.
Fonte: [External Link Removed for Guests].
Raccolta di informazioni aggiuntive qui: [External Link Removed for Guests].
Aggiungerò una dettagliata piedinatura / caratterizzazione in un prossimo futuro
Original text:
I recently got a few SHP380AB. Briefly read through tread, maybe this is already done, but was able to use BusPirate to dump the iButton.
Source: [External Link Removed for Guests].
Gathering additional info here: [External Link Removed for Guests].
Will add more detailed pinout / characterization in the near future
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Thanks for your sharing, can always come in handy.
You'll find more information here: [Local Link Removed for Guests].
Grazie per la tua condivisione, potrà sempre tornare utile.
Troverai maggiori informazioni quì: [Local Link Removed for Guests].
Dario
You'll find more information here: [Local Link Removed for Guests].
Grazie per la tua condivisione, potrà sempre tornare utile.
Troverai maggiori informazioni quì: [Local Link Removed for Guests].
Dario
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Many thanks to mcmaster for the message and the links.
Molte grazie a mcmaster per il messaggio e i collegamenti.
Neutrino
Molte grazie a mcmaster per il messaggio e i collegamenti.
Neutrino
Neutrino
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Thanks mcmaster for info and link!!
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla