GeigerLog
Re: GeigerLog
Certo che è difficile poterti aiutare se la descrizione del problema è semplicemente: "ancora non va...."
Prova a:
- apri un prompt comandi
- posizionati nella directory in cui hai copiato i file di geigerlog
- digita python geigerlog.py
- trascrivi gli eventuali messaggi di errore
conn le nulle informazioni in mio possesso di più non posso fare per aiutarti.
Prova a:
- apri un prompt comandi
- posizionati nella directory in cui hai copiato i file di geigerlog
- digita python geigerlog.py
- trascrivi gli eventuali messaggi di errore
conn le nulle informazioni in mio possesso di più non posso fare per aiutarti.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: GeigerLog
Microsoft Windows [Versione 10.0.19042.572]
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\Users\Radioactivity>python geigerlog.py
AsioDrv::: CAsioDrv()...
AsioDrv::: InitWdmDrv()...
Traceback (most recent call last):
File "C:\Users\Radioactivity\geigerlog.py", line 63, in <module>
from gutils import *
File "C:\Users\Radioactivity\gutils.py", line 53, in <module>
import matplotlib
File "C:\Users\Radioactivity\AppData\Local\Programs\Python\Python39-32\lib\site-packages\matplotlib\__init__.py", line 174, in <module>
_check_versions()
File "C:\Users\Radioactivity\AppData\Local\Programs\Python\Python39-32\lib\site-packages\matplotlib\__init__.py", line 159, in _check_versions
from . import ft2font
ImportError: DLL load failed while importing ft2font: Impossibile trovare il modulo specificato.
C:\Users\Radioactivity>
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\Users\Radioactivity>python geigerlog.py
AsioDrv::: CAsioDrv()...
AsioDrv::: InitWdmDrv()...
Traceback (most recent call last):
File "C:\Users\Radioactivity\geigerlog.py", line 63, in <module>
from gutils import *
File "C:\Users\Radioactivity\gutils.py", line 53, in <module>
import matplotlib
File "C:\Users\Radioactivity\AppData\Local\Programs\Python\Python39-32\lib\site-packages\matplotlib\__init__.py", line 174, in <module>
_check_versions()
File "C:\Users\Radioactivity\AppData\Local\Programs\Python\Python39-32\lib\site-packages\matplotlib\__init__.py", line 159, in _check_versions
from . import ft2font
ImportError: DLL load failed while importing ft2font: Impossibile trovare il modulo specificato.
C:\Users\Radioactivity>
Re: GeigerLog
il PRIMO hit relativo a "DLL load failed while importing ft2font" mi porta a: [External Link Removed for Guests]
prova ad installare: [External Link Removed for Guests]
PRIMA di installare il runtime prova col seguente comando:
pip install -U msvc-runtime
come ultima risorsa prova a digitare:
pip uninstall matplotlib
pip install matplotlib==3.0.3
P.S.: per favore riporta i risultati dei test, così posso modificare il documento....
prova ad installare: [External Link Removed for Guests]
PRIMA di installare il runtime prova col seguente comando:
pip install -U msvc-runtime
come ultima risorsa prova a digitare:
pip uninstall matplotlib
pip install matplotlib==3.0.3
P.S.: per favore riporta i risultati dei test, così posso modificare il documento....
Ultima modifica di eliocor il 06/12/2020, 13:05, modificato 1 volta in totale.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: GeigerLog
versione aggiornata del documento di installazione (0.03)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: GeigerLog
Ciao a tutti, son riuscito a risolvere. Il problema stava nel fatto che gli impulsi erano sotto la soglia di rilevamento da parte del software. Se a qualcuno dovesse capitare bisogna abbassare la soglia nel file "geigerlog.cfg" (leggibile con il blocco note)
Di default è impostata a 60. Quel valore sarebbe il 60% del massimo teorico con un campionamento di 16 bit (32768), per cui di default gli impulsi devono arrivare almeno a circa 19900.
i miei impulsi per esempio arrivano forse a 18000 perciò con le impostazioni di default non li legge perchè sotto la soglia. Per essere sicuro io l'ho impostata a 30, però ho un segnale molto pulito con solo il click.
Di default è impostata a 60. Quel valore sarebbe il 60% del massimo teorico con un campionamento di 16 bit (32768), per cui di default gli impulsi devono arrivare almeno a circa 19900.
i miei impulsi per esempio arrivano forse a 18000 perciò con le impostazioni di default non li legge perchè sotto la soglia. Per essere sicuro io l'ho impostata a 30, però ho un segnale molto pulito con solo il click.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: GeigerLog
Ecco qui una misura del fondo naturale in camera mia, la misura è stata fatta con un sv500+sbt11 acquisendo i dati con geigerlog (impostato con cicli di 15 secondi). Il valore medio sono 23 CPM con un minimo di 11 e un massimo di 37; considerando il rateo di conversione della sbt11, 318 CPM -> 1 microS/h, ne ho ricavato un valore di 0,07 microS/h. Il log è stato esportato da geigerlog in CSV e importato su excel per comodità

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: GeigerLog
Il grafico può venire zoomato ed esportato (in vari formati) usando le seguenti icone:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: GeigerLog
Sì, l'avevo letto nella guida. Ho preferito rifarlo in excel perchè ho unito 2 log temporalmente un po' distaccati. perciò il suo grafico aveva dei buchi. 

Re: GeigerLog
Va be che bisogna sperimentare ma editare un .cfg per ogni modifica, destreggiarsi tra un mare di periferiche registrate, un programma che quando si chiude tiene comunque occupata la periferica...magari anche no. Torno al mio Theremino geiger, pochi e semplici parametri e non occorre studiare la bibbia per esserne discepoli.
Per me il Pyton rimane un serpente.
Per me il Pyton rimane un serpente.