Si-13b = СИ-13Б alpha, beta e gamma

Rispondi
Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Si-13b = СИ-13Б alpha, beta e gamma

Messaggio da marconmeteo » 30/04/2016, 14:17

Si-13b = СИ-13Б
si-13b.jpeg
si-13b-2.jpeg
Working Voltage 350 - 550V

Plateau Inclination 0.25%/V

Efficiency of logging Beta 50-85%

Own Background < 2 Pulses/s

Diameter 49mm
Length 29 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Si-13b alpha, beta e gamma

Messaggio da marconmeteo » 18/05/2016, 22:37

Potrebbe essere, una di queste è quella che ho preso io per riparare l'MCB2 della Canberra, sono nuovissime da vedere (poi chissà..)


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Si-13b alpha, beta e gamma

Messaggio da Studio 1 » 19/05/2016, 16:12

Belle le sondine .....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi

Torna a “Datasheet Russe”