A parte gli scherzi, c'è qualcosa che non mi torna...
Nel filmato, inizialmente il contatore usa una coppia di SBM-20 in parallelo (la sonda interna) e, nella busta, la lancetta è avvolta in un foglio spugnoso sottile e all'interno di due bustine di plastica, quindi rimane un po' distanziata.
Con la sonda SBT-11A (esterna), poggiandola sulla lancetta leggo 34000 +/-600 cpm;
interponendo un foglio di carta: 33000 cpm;
interponendo 0,5mm di alluminio: 8000 cpm;
interponendo 1mm di alluminio: 3000 cpm.
Mi sembra, quindi, che l'emissione sia prevalentemente beta...
Non dovrebbe essere Ra226, con emissione alfa?...
Tra l'altro, vedo che gli altri isotopi del Radio hanno emivita breve: il 228, che emette beta, meno di 6 anni: per avere oggi l'emissione che ha, quanto avrebbe dovuto emettere ai suoi tempi?...
Allora non è Radio?...
Il tappo è di ghisa, da 1,25", e la lancetta è lunga circa 3,5cm.
Lancetta nel tappo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.