Etichetta per sonde Ludlum
Inviato: 15/04/2016, 23:48
Nel caso dobbiate restaurare qualche sonda della Ludlum (magari riverniciarne il case), oppure che la stessa ne sia sprovvista, ho preparato l'etichetta da stampare.
Per prima cosa bisogna, mediante un programma di grafica (Paint Shop, Photoshop, ecc.) creare il numero seriale. Il carattere che più si avvicina all'originale è l'Arial Narrow con dimensione 72 pt., il colore deve essere lo stesso delle altre scritte (si ricava usando lo strumento contagocce, presente in qualsiasi programma di quelli su citati). Il modello di sonda solitamente viene scritto a penna o pennarello nero.
Per la stampa, utilizzare una larghezza di 52 mm, scegliendo di mantenere le proporzioni (così l'altezza verrà corretta).
Spero possa esservi utile.
Per prima cosa bisogna, mediante un programma di grafica (Paint Shop, Photoshop, ecc.) creare il numero seriale. Il carattere che più si avvicina all'originale è l'Arial Narrow con dimensione 72 pt., il colore deve essere lo stesso delle altre scritte (si ricava usando lo strumento contagocce, presente in qualsiasi programma di quelli su citati). Il modello di sonda solitamente viene scritto a penna o pennarello nero.
Per la stampa, utilizzare una larghezza di 52 mm, scegliendo di mantenere le proporzioni (così l'altezza verrà corretta).
Spero possa esservi utile.