SABATO 20 agosto 2016 - [External Link Removed for Guests]
presso Osteria del Conte, P.zza Co. Ceconi - Pielungo di Vito d'Asio.
Invio qualche maggiore dettaglio:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (controllare il numero di abitanti: l'osteria non sarà difficile da trovare!)

nella amena ma molto bella Val d'Arzino:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (merita una visita!)
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Il programma della serata è il seguente:
Proverò a chiedere ad un mio amico se riesce a registrarla: ho comunque una certa impressione che a fine conferenza i partecipanti lubrificheranno le loro gole con tipici vini friulani...Arzincontri #27: Raggi e RMN: storia, sviluppo, effetti delle radiazioni ionizzanti
- con Maurizio Girardi
Docente di Tecnica Radiologica e Anatomia topografica all’Università di Udine, Corso di Laurea per Tecnici di Radiologia.
Chi ha scoperto i Raggi X?
Chi ha scoperto le sostanze radioattive?
Quanto e quale danno provocano le radiazioni?
Qual è il limite di radiazioni per la popolazione?
Chi ha scoperto la Risonanza Magnetica?
La Risonanza Magnetica è innocua?
A queste ed altre domande darà risposta il Dott. Maurizio Girardi, specialista di tecniche radiodiagnostiche.
Maurizio Girardi, già Direttore della Scuola Regionale per Tecnici, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche presso l’Università di Siena.
Ha operato, in qualità di Responsabile del Personale Tecnico del Dipartimento di Diagnostica per Immagini, all’Azienda per i Servizi Sanitari n°5 “Pordenonese” negli ultimi 16 anni, dopo una militanza sul campo durata ben 17 anni.
*****
Organizzato dalla Pro Loco Alta Val d'Arzino con il patrocinio di Las Lusignes, Libera...mente, S.O.M.S.I., Comune di Vito d'Asio, Arcometa, Comitato Regionale del Friuli -Venezia Giulia dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, Graphistudio, Biblioteca dei Ross "La tana del lupo".
