Fusione nucleare, viaggio nei laboratori italiani: "Così creiamo una piccola stella 24 GIUGNO 2017
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Viaggio tra reattori sperimentali e flussi di plasma che raggiungono i 100 milioni di gradi. Le telecamere di Repubblica Tv vi portano all'interno dei laboratori Enea di Frascati, alle porte di Roma, dove in questi giorni il team di ricerca dedicato alla sperimentazione sulla fusione nucleare sta conducendo una serie di test per la realizzazione di un reattore che sfrutti questa forma di energia pulita, la stessa che si genera nel cuore delle stelle. "Un giorno questa fonte di energia potrebbe cambiare gli orizzonti e gli equilibri - spiega Lori Gabellieri, una delle ricercatrici Enea impegnate nel progetto - La materia prima di questa fonte è l'acqua, non ha scarti, nel senso che è una reazione nucleare che non produce rifiuti radioattivi. Ed è una tecnologia intrinsecamente sicura".
di Francesco Giovannetti
Fusione nucleare, viaggio nei laboratori italiani: "Così creiamo una piccola stella
- osvaldoferrari
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
- Località: Paneveggio
Re: Fusione nucleare, viaggio nei laboratori italiani: "Così creiamo una piccola stella
Prosaicamente parlando direi che la piccola stella serve, ormai da parecchi decenni, a prendere soldi dei contribuenti e far campare un po' di gente.osvaldoferrari ha scritto:Fusione nucleare, viaggio nei laboratori italiani: "Così creiamo una piccola stella 24 GIUGNO 2017
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;