Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
In podcast:
Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Posted By Paolo Bianchi on Apr 18, 2017 | 0 Commenti
Ci siamo goduti la Pasquetta senza una bomba nucleare sulla testa, quindi abbiamo ritardato l’uscita di un giorno, ad ogni modo siamo qui con la puntata 151 del nostro podcast!
Una bomba nucleare da 10 KT colpisce il centro di Roma. Cosa fare? Con Marco Casolino discutiamo una breve simulazione degli effetti e delle pratiche migliori per sopravvivere un po’ di più al fallout nucleare.
Tutto ciò che volevate sapere sull’Elio ma non avete mai osato chiedere!
Fake news e creazione di fake news. Quando l’assurdo diventa realtà. Paolo e Simone discutono di alcune perplessità in merito alle azioni di chi crea notizie false in rete ma anche di alcuni modi di fare debunking.
Immagine di copertina: Nuclear bomb – Shutterstock
In studio: Paolo Bianchi e Simone Angioni
Montaggio: Paolo Bianchi
Interventi di: Paolo Bianchi
Ospiti: Marco Casolino
Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Posted By Paolo Bianchi on Apr 18, 2017 | 0 Commenti
Ci siamo goduti la Pasquetta senza una bomba nucleare sulla testa, quindi abbiamo ritardato l’uscita di un giorno, ad ogni modo siamo qui con la puntata 151 del nostro podcast!
Una bomba nucleare da 10 KT colpisce il centro di Roma. Cosa fare? Con Marco Casolino discutiamo una breve simulazione degli effetti e delle pratiche migliori per sopravvivere un po’ di più al fallout nucleare.
Tutto ciò che volevate sapere sull’Elio ma non avete mai osato chiedere!
Fake news e creazione di fake news. Quando l’assurdo diventa realtà. Paolo e Simone discutono di alcune perplessità in merito alle azioni di chi crea notizie false in rete ma anche di alcuni modi di fare debunking.
Immagine di copertina: Nuclear bomb – Shutterstock
In studio: Paolo Bianchi e Simone Angioni
Montaggio: Paolo Bianchi
Interventi di: Paolo Bianchi
Ospiti: Marco Casolino
[External Link Removed for Guests]
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
Aggiungo un simulatore di sovrapressione :
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
carino pure questo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
carino pure questo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
cicastol ha scritto:Aggiungo un simulatore di sovrapressione :
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
carino pure questo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Opss


Fortuna che il vento tira verso NNE, se tirava Bora, il fall-out secondario ([External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;) arrivava direttamente da Dario





[External Link Removed for Guests]
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017


Si può anche impostare il vento??
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
..sto provando a guardare...cicastol ha scritto:![]()
![]()
Si può anche impostare il vento??
Hai qualche conto in sospeso?

[External Link Removed for Guests]
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
...basta girare la bandierina!cicastol ha scritto:![]()
![]()

[External Link Removed for Guests]
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
Interessanti i simulatori, grazie per la condivisione.
Ho visto che arrivano fino a 100 Mt di potenza con la Bomba Zar (Tsar Bomba o RDS-220) che è la più potente bomba all'idrogeno sperimentata dall'uomo, qui una foto

Manca al Geiger Counter Museum

Ho visto che arrivano fino a 100 Mt di potenza con la Bomba Zar (Tsar Bomba o RDS-220) che è la più potente bomba all'idrogeno sperimentata dall'uomo, qui una foto

Manca al Geiger Counter Museum


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- osvaldoferrari
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
- Località: Paneveggio
Re: Marco Casolino: Cosa fare in caso di bomba nucleare – Scientificast #151 Apr 18, 2017
il simpatico giochetto distruttivo è citato anche in questo articolo, "Miss Atomic Bomb" come sopravvivere ad un attacco nucleare [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ecco una breve citazione: - "Appare chiaro che se doveste trovarvi nelle vicinanze dell’epicentro al momento della detonazione, le probabilità di salvarvi sono piuttosto basse. "
Che altro dire, oltre a rinverdire scenari apocalittici questi giornalisti hanno scoperto l'acqua calda.
Che altro dire, oltre a rinverdire scenari apocalittici questi giornalisti hanno scoperto l'acqua calda.