La strumentazione NIM è una tipologia di strumentazione, utilizzata in tutti i laboratori di ricerca nucleare, composta da moduli, ognuno per una specifica funzione (scaler, ratemeter, timer, preamplificatori, amplificatori lineari, pulse shaper, alimentatori HV, ecc.), inseriti in un rack apposito, che fornisce varie alimentazioni standard per i vari moduli (+/- 6 volt, +/- 12 volt e +/-24 volt) oltre a varie connessioni tra i vari moduli, stabilite secondo uno standard mondiale.
Questo sistema permette di comporre strumenti specifici per qualsiasi tipo di analisi nucleare, utilizzando moduli specifici di vari produttori (tra i più famosi Ortec, Canberra, Philips, Bicron, Bertan e altri).
Allego un manuale con le relative specifiche, dettate da un apposito comitato, per i produttori di tali moduli.
Strumentazione NIM - Specifiche
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Strumentazione NIM - Specifiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Strumentazione NIM - Specifiche
Grazie!
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla