Ratemeter Ortec mod. 441
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/11/2016, 21:50
- Località: Tivoli
Ratemeter Ortec mod. 441
Salve a tutti, tra le vecchie apparecchiature del mio lab, avevo dimenticato su uno scaffale un ratemeter made in Germany della Ortec. lo presi perchè mi serviva lo strumento per un'altra apparecchiatura, poi invece lo ho messo da parte...(e ho fatto bene) infatti, alla luce della mia iscrizione presso questo forum, magari lo metto in funzione. Sul retro ha un connettore molto particolare per l'alimentazione e ha un' uscita per un registratore grafico. Funziona con tensione di 12 e 24 volt con correnti molto basse, e a leggere il foglio delle istruzioni, sembra che sia uno strumento molto versatile e preciso. Se interessa a qualcuno, avrei anche una parte che spiega come fare la calibrazione dello strumento. Sono chiaramente gradite informazioni in più rispetto al manuale, ed eventuale scambio di info con chiunque lo possieda...Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ratemeter Ortec mod. 441
È un modulo NIM qui trovi la sezione NIM [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; solitamente questi moduli andavano inseriti in appositi rack (tipo questo [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;) assieme ad altri moduli. Il tuo è il modulo ratemeter quello che misura i CPS, nel tuo caso ti servirebbe un rack e un alimentatore HV.
Non so se è possibile utilizzare questo modulo senza il suo rack e con un'altro alimentatore HV.
Non so se è possibile utilizzare questo modulo senza il suo rack e con un'altro alimentatore HV.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Ratemeter Ortec mod. 441
Si, può essere usato anche senza il rack, a patto di fornirgli sul connettore le opportune tensioni, e può venire usato anche con altri alimentatori HV.
Lo scopo dei moduli NIM era/è quello di poter comporre apparecchiature di misura personalizzate, utilizzando vari moduli, ognuno con una particolare funzione.
Non abbiamo in archivio sul forum il manuale di questo bel modulo. Se hai tempo e voglia potresti farne una scansione e caricarla sul forum
Lo scopo dei moduli NIM era/è quello di poter comporre apparecchiature di misura personalizzate, utilizzando vari moduli, ognuno con una particolare funzione.
Non abbiamo in archivio sul forum il manuale di questo bel modulo. Se hai tempo e voglia potresti farne una scansione e caricarla sul forum

[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/11/2016, 21:50
- Località: Tivoli
Re: Ratemeter Ortec mod. 441
che peccato, avevo altri moduli che mi furono regalati, oltre 20 anni fa, ma li cannibalizzai per prendere i componenti....comunque il ratemeter funziona anche da solo, trovare i punti di alimentazione non è un problema, per l'HT anche...per il manuale mi organizzo, sono 6 pagine in inglese...