Pagina 1 di 2
Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 28/04/2017, 23:49
da Neutrino
Pubblico alcune immagini di oggetti rinvenuti tramite allarmi dei portali di rilevamento, presenti negli impianti di temovalorizzazione.
Si ringrazia il Politecnico di Milano per la documentazione e le immagini.
Fonte: CeSNEF, centro studi nucleari Enrico Fermi - Politecnico di Milano
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 29/04/2017, 2:09
da eliocor
ma guarda che simpatici oggettini vengono gettati via...
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 29/04/2017, 13:17
da cicastol
eliocor ha scritto:ma guarda che simpatici oggettini vengono gettati via...
C'è chi pagherebbe per averli e questi li buttano, che mondo!!

Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 30/04/2017, 21:29
da Zagros
Curioso,
Il portale becca un pezzo di minerale di 2cm???
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 30/04/2017, 23:15
da Neutrino
Si, ti confermo!
Quando a ottobre abbiamo partecipato al Convegno Nazionale AIRP, come Geiger Counter Museum è stato possibile constatare che i sistemi dei portali nei centri di conferimento rifiuti, presentano una sensibilità veramente eccezionale.
L' Asso Arpa ha realizzato ed esposto una serie di poster, raffiguranti i vari rinvenimenti effettuati negli anni proprio grazie ai portali....e posso dire che osservandoli....ci si fa subito un'idea sia della sensibilità dei portali....che dell'insensibilità della persone che hanno gettato gli oggetti.
Copie di questi poster, sono esposte al Geiger Counter Museum grazie alla gentile concessione di Asso Arpa.
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 30/04/2017, 23:32
da cicastol
Dubito pure io che il minerale da 2cm possa essere stato rilevato dai portali esterni dove passano i camion, molto più probabilmente da portali interni magari montati sui nastri trasportatori.
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 01/05/2017, 0:42
da Neutrino
cicastol ha scritto:Dubito pure io che il minerale da 2cm possa essere stato rilevato dai portali esterni dove passano i camion, molto più probabilmente da portali interni magari montati sui nastri trasportatori.
In effetti non ho mai specificato se gli allarmi siano stati generati da portali posti all'ingresso mezzi-conferimento o all'interno della linea di lavorazione.
Non è stato specificato, proprio perché allo stato attuale le informazioni in mio possesso, sono quelle fornite dal CeSNEF; dove si parla di "allarmi di portale".
Per avere un quadro completo dei sistemi impiegati nella filiera del conferimento-lavorazione dei rifiuti, è d'obbligo specificare che esistono più tipi di sistemi di monitoraggio.
-I portali posizionati all'ingresso carrabile o ferroviario dell'impianto o Automatic Scrap Monitoring (ASM).
Oggi giorno questi portali hanno dei sensori di dimensioni ragguardevoli.
Se si prende ad esempio in esame il modello ASM IV 24, si arriva ad avere dei sensori di altezza di 3,04 mt. con un volume di ben 378 litri.
-Ci sono poi altri sistemi di monitoraggio-rilevamento posizionati sui nastri trasportatori, bilance e infine nei sistemi di controllo polveri.
Quindi, come è stato fatto notare da Cicastol, l'allarme potrebbe essere stato generato in una delle sopra menzionate fasi di lavorazione.
In settimana vedrò di girare la domanda direttamente alla fonte delle immagini.
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 01/05/2017, 13:04
da cicastol
Interessante sapere effettivamente come funziona la rilevazione!
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 02/05/2017, 0:51
da Neutrino
Dimenticavo....c'è un'altro fattore che bisogna considerare, quanto sono disposte ad investire su queste tecnologie le varie società che si occupano di smaltimento-lavorazione rifiuti.
Potrebbe esserci la società virtuosa con sistemi di rilevazione di ultima generazione, come potrebbero esserci impianti con sistemi aventi i requisiti minimi previsti dalla normativa vigente.
Re: Ritrovamenti tramite portali impianti termovalorizzatori
Inviato: 07/05/2017, 14:07
da Wert
Sono nuovo....e ho beccato questo post ora..... Ma è roba da matti!!!! Chi butta un pezzo di uranio nel bidone? Ma poi uno che cosa ci fa!!?!?!?
Pazzesco!