handouts_170130_02-e.pdf
Alcune misure dalla regione Fukushima
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Ragazzi , io la notizia lo appresa alle ore 14, 55 dal TG Leonardo su RAI 3, e non dalla carta stampata, questo non vuol dire niente, ma non credo sia una bufala!
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Nessuna fantomatica "nuova falla", solo una delle tante libere interpretazioni , errate ovviamente, dei giornalai di turno, visto che si copiano le notizie originali e ognuno le storpia aggiungendoci qualcosa.......corvinus ha scritto:Notizia di oggi , scoperta una nuova "falla" sul reattore n.2 di Fukushima con dimensioni di circa un mq.
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
cicastol ha scritto:Nessuna fantomatica "nuova falla", solo una delle tante libere interpretazioni , errate ovviamente, dei giornalai di turno(carta stampata o notiziari TG poco cambia), visto che si copiano le notizie originali e ognuno le storpia aggiungendoci qualcosa.......corvinus ha scritto:Notizia di oggi , scoperta una nuova "falla" sul reattore n.2 di Fukushima con dimensioni di circa un mq.
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
I report originali ci sono, almeno leggeteli senza le libere interpretazioni dei giornalai di turno.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Documentandomi ho potuto capire che non è una nuova situazione, il problema è nato poichè entrando con un robot munito di telecamera per vedere come procedere per rimuovere residui di combustibile ancora presenti all'interno, hanno rilevato, alla base del contenitore del reattore (se non sbaglio si chiama vessel) una radioattività superiore a quella misurata in altri punti. Questi valori danneggiano la strumentazione e provocano l'aumento dei costi delle operazioni già in corso.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Purtroppo elevati valori di radiazione danneggiano i semiconduttori presenti nelle apparecchiature.
Questo problema esiste anche negli apparati che vengono inviati nello spazio, a causa della radiazione cosmica, esistono infatti delle opportune linee di prodotti a semiconduttore con elevata resistenza alle radiazioni (ma anche questi ultimi hanno comunque dei limiti).
Questo problema esiste anche negli apparati che vengono inviati nello spazio, a causa della radiazione cosmica, esistono infatti delle opportune linee di prodotti a semiconduttore con elevata resistenza alle radiazioni (ma anche questi ultimi hanno comunque dei limiti).
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Alcune misure dalla regione Fukushima
Questo perchè le operazioni per il recupero del materiale esausto dovevano iniziare nel 2017, se non sbaglio, a quanto sembra mentre effettuavano dei test per procedere a delle misurazioni con un robot comandato hanno rilevato queste misure
Info: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Adesso ci sarà da vedere come procederanno per i lavori, è un bel problema perchè eventuali robot vengono distrutti dopo un paio d'ore di utilizzo.
IT: Qui le informazioni della TEPCO sul decommissioning della centrale:[External Link Removed for Guests]
EN: TEPCO Decommissioning Plan of Fukushima Daiichi Nuclear Power: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Info: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Adesso ci sarà da vedere come procederanno per i lavori, è un bel problema perchè eventuali robot vengono distrutti dopo un paio d'ore di utilizzo.
IT: Qui le informazioni della TEPCO sul decommissioning della centrale:[External Link Removed for Guests]
EN: TEPCO Decommissioning Plan of Fukushima Daiichi Nuclear Power: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla