Pagina 1 di 1
Radioattività naturale
Inviato: 02/10/2019, 22:08
da davide.nava
Ciao a tutti,
vi segnalo il mio blog sulla radioattività naturale e misura della radioattività naturale a Paderno Dugnano (MI) – Italia:
[External Link Removed for Guests]
Ciao
Re: Radioattività naturale
Inviato: 02/10/2019, 23:34
da I3BZK
Perché non li metti in rete su un sito tipo radmon.org (dove metto i miei)? Saresti più visibile ed inoltre ti potresti confrontare con quelli di molte altre persone. Inoltre il sito fornisce le statistiche annuali, trimestrali, mensili e giornaliere. Se vuoi vedere i miei dati pluriennali cerca BZK nel nord est italia. Io uso 3 x SBM20 esterne e quando piove si nota benissimo l'aumento del fondo gamma dato dai parenti del radon.
Buona giornata.
Re: Radioattività naturale
Inviato: 03/10/2019, 21:19
da davide.nava
Mi piacerebbe metterli sul sito radmon.org, ma non so come si fa. Posso metterli anche se uso un gammascout ? O devo usare le sonde SBM20 obbligatoriamente ? C'è un kit da comprare ? Scusa per le numerose domande, ma è da poco tempo che misuro la radioattività. L' aumento del fondo gamma quando piove l' ho notato anch'io è piuttosto evidente. Come hai visto sul sito misuro anche la radioattività dell'acqua potabile e della pioggia. Buona serata
Re: Radioattività naturale
Inviato: 04/10/2019, 8:12
da I3BZK
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]03/10/2019, 21:19
Mi piacerebbe metterli sul sito radmon.org, ma non so come si fa. Posso metterli anche se uso un gammascout ? O devo usare le sonde SBM20 obbligatoriamente ? C'è un kit da comprare ? Scusa per le numerose domande, ma è da poco tempo che misuro la radioattività. L' aumento del fondo gamma quando piove l' ho notato anch'io è piuttosto evidente. Come hai visto sul sito misuro anche la radioattività dell'acqua potabile e della pioggia. Buona serata
Vai sul sito radmon.org e li è spiegato come trasmettere i dati. Va bene qualsiasi sonda ed i dati si possono inviare in vari modi, con windows o raspberry. Io li invio con win 10 e scheda audio.
Ciao.
Re: Radioattività naturale
Inviato: 04/10/2019, 20:40
da davide.nava
Ok. Grazie e ciao
Re: Radioattività naturale
Inviato: 05/02/2020, 19:02
da davide.nava
Ciao a tutti, da quest'anno ho aggiunto anche le misure del radon indoor con Radex MR107:
[External Link Removed for Guests]
Ciao
Re: Radioattività naturale
Inviato: 09/02/2020, 23:33
da Teslacoil
Ciao!
Leggendo casualmente sul sito sono imbattuto nel tuo nome ed ho pensato, chissà se è lo stesso Davide Nava che conosco io.......
ITIS Galvani, giusto???
