Pagina 1 di 1
Wine600
Inviato: 20/11/2017, 23:36
da Studio 1
Apro questo post per sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare a fondo questo Sw , nello specifico la funzione " crea plateau " ....
Visto che si sono versati fiumi di inchiostro per lo strumento che lo utilizza.....perchè non spendere qualche parola anche per lui ?
Insomma rendere noto un po a tutti come utilizzarlo al meglio , e magari i più smaliziati potrebbero con qualche piccolo intervento renderlo digeribile anche a W7 o meglio ancora a W10 ...

Re: Wine600
Inviato: 21/11/2017, 0:15
da marconmeteo
Se guardi quì: [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; avevo iniziato a spiegarne alcune funzioni....purtroppo il tempo è tiranno (ma sul manuale sono spiegate dettagliatamente).
Il software funziona anche su WIN7 ed 8 ma a 32 bit, su sistemi a 64 bit non funziona e credo che si dovrebbe optare per una ricompilazione, cosa non proprio leggera (oltre a problemi di copyright del software).
Re: Wine600
Inviato: 21/11/2017, 18:07
da Studio 1
Ah ... grazie Dario ...
Mi sono letto il topic , molto interessante ... invito quindi ad approfondirlo, elencando alcune altre funzioni principali, la calibrazione, il plateau ecc...ecc...

Re: Wine600
Inviato: 22/11/2017, 10:10
da cipndale
marconmeteo ha scritto:
Il software funziona anche su WIN7 ed 8 ma a 32 bit, su sistemi a 64 bit non funziona e credo che si dovrebbe optare per una ricompilazione, cosa non proprio leggera (oltre a problemi di copyright del software).
Mah... ricompilazione da che cosa?
Re: Wine600
Inviato: 22/11/2017, 12:21
da marconmeteo
Da una eventuale decompilazione e modifica del software per renderlo compatibile con sistemi a 64 bit.
Non avendo i sorgenti.......
Re: Wine600
Inviato: 24/11/2017, 17:07
da Studio 1
Ok , quindi è già utilizzabile su W7 e W8, ma solamente a 32 bit .... ( peccato che io oramai li ho tutti a 64bit ).
Comunque questo post l'ho iniziato per stimolare quelli che frequentano regolarmente questo forum e che posseggono questo SW, e che sicuramente hanno fatto le loro prove .... ma non hanno un pochino di voglia e di pazienza nel divulgarle .... a parte il nostro Dario che è la persona più meritevole e disponibile attualmente in questo forum...!
Non me ne vogliate, ma ci sono persone come me che non sono del mestiere , ma che nutrono però un grande interesse e voglia di imparare ( ben inteso il minimo indispensabile ) pertanto rinnovo l'invito a tutti i più esperti, ad eseguire delle prove, e se possibile a pubblicarle ...!!!

Re: Wine600
Inviato: 24/11/2017, 18:00
da marconmeteo
Credo che il problema principale sia il tempo da dedicare.....non tutti ne hanno a disposizione per pubblicare ció che realizzano......
Re: Wine600
Inviato: 24/11/2017, 21:47
da Neutrino
Purtroppo Dario ha ragione, non sempre si ha a disposizione il tempo che si vorrebbe.
Pensa che quando faccio qualche lavoro/intervento su apparati scatto sempre delle foto.....nella speranza di poterle postare sul Forum...ma il più delle volte rimangono sulla microsd!