Pagina 1 di 1
Schema e manuale Kepco ATE
Inviato: 23/08/2017, 11:11
da Cherenkof
Ho reperito un alimentatore Kepco ATE 36-30M, purtroppo ha qualche problema non erogando tensione in uscita.
La riparazione sarebbe più semplice con lo schema elettrico, ma non c'è stato verso di reperirlo in rete.
E' invece facilmente reperibile il manuale che però è sprovvisto dello schema.
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Schema e manuale Kepco ATE
Inviato: 23/08/2017, 22:48
da marconmeteo
Il manuale operatore che hai postato non è quello corretto del modello 36-30, ma della serie più piccola.
Quello corretto è questo:
ate-operator-full-rack-r2.pdf
La serie ATE è ancora in produzione per cui i manuali di servizio vengono forniti dalla Kepco a pagamento (sul loro sito cè il costo) e considerando cosa costa uno di questi alimentatori nuovo, il service manual è quasi regalato

Re: Schema e manuale Kepco ATE
Inviato: 23/08/2017, 23:10
da picburner
questa versione del manuale operatore ha lo schema elettrico e l'elenco dei componenti...
Re: Schema e manuale Kepco ATE
Inviato: 23/08/2017, 23:20
da eliocor
Oltre ad altri alimentatori (Agilent 2x 6632B, E6310A, E6311A, ...) possiedo anche:
1x ATE 6-10
2x ATE 15-6
1x ATE 25-10
E posso confermare la loro qualità: sono costruiti come carroarmati e sono estremamente affidabili e configurabili: l'importante è non smarrire il connettore di programmazione/configurazione posteriore!
In un vecchio disco rigido dovrei avere lo schema elettrico del 25-10 (che purtroppo non è il tuo modello): in caso posso provare a cercarlo.
L'unico rimpianto è che i miei hanno lo strumento analogico che non è così preciso.
Re: Schema e manuale Kepco ATE
Inviato: 24/08/2017, 8:38
da Cherenkof
Grazie Marconmeteo, devo aver fatto un po' di confusione con i link, ma ho il manuale giusto sull'HD. Anche se poi, a parte la potenza, le differenze sono minime.
Grazie mille Picburner!, ora ho la possibilità di capire (forse!) cosa succede.
Grazie Elio, ma spero di aver risolto con lo schema. Sono proprio belle macchine, anche se la tecnologia è un po' obsoleta e sono ingombranti e pesanti.
Io ho anche il 75-0.7
In questo che è un po' più spazioso all'interno (relativamente..) ho in progetto di portare davanti due boccole per le uscite e aggiungere un voltmetro digitale.