Pagina 1 di 1

Stabilizzazione kilovolt kV

Inviato: 09/12/2020, 14:35
da cipndale
Buongiorno,
Voglio utilizzare tutta la parte elettrica EHT di un monitor come una sorgente HV da stabilizzare. Anche se il tubo catodico stesso e' un filtro capacitivo a questi kV (12), non sembra fare un buon lavoro. Inoltre, e' proprio il tubo che intendo a rimuovere e quindi la situazione peggiorerà.
L'unica informazione che ho riguardo a questa variazione e' che c'e' un ripple di periodo ~25 ms (4 kHz), ricavato tramite un fotodiodo perpendicolare al asse del cannone elettronico, togliendo l'alimentazione del giogo su x e y.
Qualcuno ha qualche suggerimento riguardo i componenti reperibili per togliere questo ripple?

Re: Stabilizzazione kilovolt kV

Inviato: 09/12/2020, 16:25
da max56fe
ciao forum,
penso che allo stato solido per quelle tensioni trovi poca roba come componenti, stabilizzatori già fatti sino a 5Kv costano 1-2 K€, prova a ragionare sulle vecchie e gloriose valvole che con quelle è più facile "salire" di tensione, prova a curiosare qui
[External Link Removed for Guests]

Re: Stabilizzazione kilovolt kV

Inviato: 10/12/2020, 8:55
da cipndale
In effetti, la soluzione più veloce ed economica sembra sia il [External Link Removed for Guests]