LCR Meter Racal-Dana 9341
Inviato: 26/11/2016, 16:29
Ho acquistato sulla baia questo strumento (ponte LCR) dato che veniva pochi euro, fratello minore del 9343M, da cui si differenzia per la minore precisione e minore frequenza di test.
L'apparato è arrivato perfettamente funzionante, presentava però dei vistosi ingiallimenti sul pannello frontale.
Ho cercato di risolvere grazie ad un particolare trattamento chimico, ma in questo caso non ha risolto minimamente il problema.
Quindi ho deciso di togliere il rivestimento plastico del pannello e procedere con una riverniciatura. Prima una mano di fondo e poi con i due colori che componevano la serigrafia del pannello.
Dopo aver spruzzato il primo colore ed averne atteso la perfetta asciugatura, ho creato la sagoma per il secondo colore utilizzando della plastica adesiva, applicata poi sopra il pannello, a delimitare il secondo colore, più scuro.
Dopo qualche minuto di attesa, affinchè il colore asciughi un pò, ho rimosso con delicatezza la maschera adesiva.
Ho quindi realizzato con il mio solito metodo (stampa su vinile adesivo trasparente), le scritte e applicate poi sopra il pannello. Varie mani di protettivo acrilico trasparente hanno fatto il resto.
Quì una foto dell'interno, dopo aver rimosso un pò di polvere presente.
E quì lo strumento completato ed in funzione.
Allego anche il manuale d'uso e manutenzione:
L'apparato è arrivato perfettamente funzionante, presentava però dei vistosi ingiallimenti sul pannello frontale.
Ho cercato di risolvere grazie ad un particolare trattamento chimico, ma in questo caso non ha risolto minimamente il problema.
Quindi ho deciso di togliere il rivestimento plastico del pannello e procedere con una riverniciatura. Prima una mano di fondo e poi con i due colori che componevano la serigrafia del pannello.
Dopo aver spruzzato il primo colore ed averne atteso la perfetta asciugatura, ho creato la sagoma per il secondo colore utilizzando della plastica adesiva, applicata poi sopra il pannello, a delimitare il secondo colore, più scuro.
Dopo qualche minuto di attesa, affinchè il colore asciughi un pò, ho rimosso con delicatezza la maschera adesiva.
Ho quindi realizzato con il mio solito metodo (stampa su vinile adesivo trasparente), le scritte e applicate poi sopra il pannello. Varie mani di protettivo acrilico trasparente hanno fatto il resto.
Quì una foto dell'interno, dopo aver rimosso un pò di polvere presente.
E quì lo strumento completato ed in funzione.
Allego anche il manuale d'uso e manutenzione: