Pagina 1 di 1

Micro voltmetro

Inviato: 04/09/2016, 11:35
da marconmeteo
All'ultima fiera di Montichiari (BS), ho trovato dei micro voltmetri a led, a volte molto utili (sono reperibili anche online a qualche euro).
1715.JPG
Purtroppo non si trova molto su questi piccoli oggettini; ecco le caratteristiche principali:

Specification

Dimensions: 35mmx14mmx10mm
Measurement accuracy: 0.3%
Refresh rate: about 200mS / times
Display: Three 0.36 "digital tube
Measuring range: DC 0V--99.9V
Input range: DC 5V-30V
Display Color: Red
Operating current: Less than 8mA
Operating temperature: -10°c +65°c
Input impedance: About 100K
Reverse polarity protection: yes

Wiring

Red: power supply +
Black: power supply -, measure -
Blue: measure +

Una sola cosa da tenere a mente: ne esistono varie versioni tra cui una con solo due fili, in cui la tensione di ingresso (da 3.3 a 30 volt) fa anche da alimentazione, mentre in questa versione l'alimentazione può variare da 5 a 30 volt e la tensione da misurare (con massa comune) va da 0 a 99.9 volt.
Sul retro un piccolissimo trimmer consente piccole regolazioni di adattamento.

Al momento ho trovato solo il datasheet del triplo display utilizzato:
HLX3631(1).PDF

Re: Micro voltmetro

Inviato: 04/09/2016, 13:55
da eliocor
Presumibilemnte è fratello di questo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (schema?)
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (schema?)
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (schemi?)
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (modifiche al fratello più grande)

Personalmente ti consiglio piuttosto questo:
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
che puoi acquistare qui: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; (ordine minimo 4 pz: circa 4 euro/pz)
L'ADC esterno al micro (contro quello interno utilizzato dal tuo modulo) dovrebbe essere un MCP3421: con prestazioni più che ragionevoli...

Ne ho ordinato qualche pezzo per provare a fare qualche prototipo (entrocontenuto) per quel progetto di cui ti ho nominato ieri (rotella di opamp di precisione)

Re: Micro voltmetro

Inviato: 04/09/2016, 14:18
da marconmeteo
Si Elio, uno dei primi link, quello con STM.
Quelli che mi consigli nei link successivi sono sicuramente migliori, ma ho preso quelli piccoli perchè se mi capita ancora come sul modulo NIM che lo spazio era pochissimo.
Giusto, il discorso per il tuo progetto, che così sarebbe completo di visualizzatore...ottimo, attendo tue nuove ;) ;)

Re: Micro voltmetro

Inviato: 07/10/2016, 12:42
da cicastol
Ho preso i microvoltmetri del link di Elio [External Link Removed for Guests] presi su Amazon [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Devo dire che sono incredibilmente precisi, praticamente pari al mV con il mio Fluke 289 !!

Re: Micro voltmetro

Inviato: 07/10/2016, 14:27
da eliocor
dipende dal chip usato: l'MCP3421 non è poi così schifoso....
appena mi arrivano li provo col mio Data Precision 8200 (calibratore) ma so già che il loro comportamento sarà buono, specialmente per il prezzo* in questione!

*) presi da Aliexpress costano circa 4 euro al pezzo (spedizione compresa)

Re: Micro voltmetro

Inviato: 07/10/2016, 17:16
da cicastol
Difficile capire il reale ADC , il mio è marchiato CAM8 , sarà la copia cinese dell' MCP ! :-)

Re: Micro voltmetro

Inviato: 08/10/2016, 7:15
da eliocor
Per il marking code vedi pagina 35 del datasheet: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Quello usato nel tuo voltmetro è un MCP3421A0T-E/CH e credo sia proprio "originale" Microchip

Re: Micro voltmetro

Inviato: 08/10/2016, 10:43
da cicastol
Grazie!