Scambio automatico fonte alimentazione

Rispondi
Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da Francesco » 30/04/2016, 15:13

Attenzione alla 220Vac può provocare seri danni ed in alcuni casi anche la morte.

Devo gestire la commutazione automatica di due fonti di energia a 220Vac, pensavo di utilizzare un arduino nano per effettuare i controlli per lo scambio automatico, collegarci un relè che attiverà il componente che effettuerà la commutazione.
La commutazione dev'essere veloce perchè non devono esserci interruzioni.

Per la commutazione pensavo di utilizzare un relè di scambio che verrà comandato dal relè collegato ad arduino quelli che ho visto funzionano a 48V. Durante lo scambio le due fonti di alimentazione sono contemporaneamente accese.
Si può fare oppure possono esserci dei problemi, ovviamente le due fonti di alimentazione non devono mai incrociarsi?


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da marconmeteo » 30/04/2016, 15:28

La funzione che ti serve è alimentare un dispositivo da una fonte secondaria (esempio gruppo elettrogeno) nel caso di mancanza della fonte primaria (esempio rete ENEL) ? Perchè comunque devi mettere in conto il tempo di commutazione del relè (brevissimo, ma alcuni dispositivi possono risentirne)


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da marconmeteo » 30/04/2016, 16:08

Ti faccio un esempio: nelle idroambulanze in cui mi occupo dell'impiantistica, hanno la necessità di alimentare la strumentazione medica (defibrillatore, aspiratore, ecc.) tramite un inverter 12-220 alimentato da un pacco batterie. In caso di ormeggio in banchina si collegano ad una colonnina di alimentazione a 220 Volt ed automaticamente tutto viene alimentato da quest'ultima. Non utilizzo nessun circuito elettronico, ma un semplice relè commutatore (due contatti deviatori) con bobina a 220 volt e contatti non cortocircuitanti (esiste un modello della BTicino che adesso non ricordo ma ti posso far avere il codice). Lo schema è molto semplice (vedi immagine), la bobina del relè è alimentata dalla fonte primaria, che tiene i contatti collegati a quest'ultima; appena l'alimentazione viene a mancare il relè si diseccita ed i contatti si collegano alla fonte secondaria. Semplice ed efficace.
commutatore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da Francesco » 30/04/2016, 21:01

Grazie dei suggerimenti.
Se i tempi di commutazione sono simili a quelli di un UPS non ho problemi.
Nel mio caso le due fonti sono inverter con pacco batterie (ricaricate da un impianto solare) e Rete nazionale, il processore verifica la tensione delle batterie e quando scende sotto una determinata soglia deve commutare alla rete nazionale.

Posso utilizzare il relè commutatore che mi hai consigliato in questo modo: arduino quando rileva la bassa tensione al lato batterie attiva il suo relè che manda la 220V di rete al relè commutatore che attiva l'alimentazione da rete, quando il sistema rileva che le batterie sono di nuovo cariche arduino disattiva il suo relè e il commutatore "lascia passare" la 220V proveniente dall'inverter.

Non sono a casa e quindi non posso gestire questo scambio e se non faccio niente continuo a sprecare un sacco di energia.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da marconmeteo » 30/04/2016, 22:15

Si perfetto. Il relè che ti ho consigliato di utilizzare va bene perchè sposta tutti i contatti assieme e resiste a 25 ampere quindi ottimo per un impianto di casa. Inizialmente avevo utilizzato due relè singoli, ma pur essendo uguali, hanno tempi di commutazione leggermente diversi (dovuti a piccole differenze in fase di costruzione) e succedeva che scattava il differenziale poichè c'era un brevissimo istante in cui le due alimentazioni si trovavano connesse.

Il relè è questo: [External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da Francesco » 02/05/2016, 22:27

Grazie per il link, utilizzerò il relè che mi hai consigliato.
Entro la fine di questa settimana dovrebbero arrivarmi le copie degli arduini nano e i relè che ho ordinato e cosi inizio a fare qualche prova.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da marconmeteo » 02/05/2016, 22:45

Se non hai fretta te ne posso portare uno a Marzaglia, così risparmi un pò (visto che non sono proprio economici)


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da Francesco » 02/05/2016, 23:17

Va bene grazie intanto ne ho da fare devo programmare l'arduino e vedere come sono queste copie...
Grazie poi ci mettiamo a posto, 25A è ottimo.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Avatar utente
Francesco
Messaggi: 978
Iscritto il: 10/10/2015, 12:46

Re: Scambio automatico fonte alimentazione

Messaggio da Francesco » 09/05/2016, 23:22

Ecco una delle copie degli Arduini nano che ho ricevuto, rispetto all'originale si vede che non hanno curato i particolari. Questo che ho provato aveva già il Bootloader precaricato.
Arduino_nano.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla

Rispondi

Torna a “Elettronica”