Ludlum Model 2000
Inviato: 11/10/2015, 15:00
Questo è un ottimo scaler, della nota ditta americana Ludlum. Preso per un prezzo onesto sulla baia, è arrivato così:
per prima cosa ho dovuto sostituire la presa posteriore di alimentazione (ne monta una utilizzata in genere sugli strumenti HP di vecchia serie, ed è dificile reperire il relativo cavo) con una di tipo più attuale
lo strumento poi, non prevedeva la possibilità di alimentarlo a 220 Volt, ma solo a 115 Volt (oltre ovviamente alle batterie) e quindi la soluzione è stata quella di sostituire il trasformatore con uno adatto (anche come dimensioni)
a questo punto, acceso l'apparato, sono iniziate alcune prove ed riallineamenti. Secondo quanto indicato nel manuale, ho provveduto a regolare lo stesso affinchè lo strumento a lancetta indicasse il corretto valore di tensione fornito alla sonda.
Il circuito di conteggio poi, presentava delle anomalie (non si fermava automaticamente alla fine del tempo di conteggio) ed ha richiesto la sostituzione di un paio di circuiti integrati
ora tutto funziona, non resta che un intervento di pulizia ed una riverniciatura del case.
Ho provveduto anche a sostituire gli interruttori (erano tutti di tipo diverso), dato che questo strumento aveva anche subito una modifica per essere utilizzato come contatore indipendente per impulsi di tipo TTL.
per prima cosa ho dovuto sostituire la presa posteriore di alimentazione (ne monta una utilizzata in genere sugli strumenti HP di vecchia serie, ed è dificile reperire il relativo cavo) con una di tipo più attuale
lo strumento poi, non prevedeva la possibilità di alimentarlo a 220 Volt, ma solo a 115 Volt (oltre ovviamente alle batterie) e quindi la soluzione è stata quella di sostituire il trasformatore con uno adatto (anche come dimensioni)
a questo punto, acceso l'apparato, sono iniziate alcune prove ed riallineamenti. Secondo quanto indicato nel manuale, ho provveduto a regolare lo stesso affinchè lo strumento a lancetta indicasse il corretto valore di tensione fornito alla sonda.
Il circuito di conteggio poi, presentava delle anomalie (non si fermava automaticamente alla fine del tempo di conteggio) ed ha richiesto la sostituzione di un paio di circuiti integrati
ora tutto funziona, non resta che un intervento di pulizia ed una riverniciatura del case.
Ho provveduto anche a sostituire gli interruttori (erano tutti di tipo diverso), dato che questo strumento aveva anche subito una modifica per essere utilizzato come contatore indipendente per impulsi di tipo TTL.